Il team di Ninja Theory ha confermato in un nuovo video che lo sviluppo di Senua’s Saga: Hellblade 2 per PlayStation 5 non è stato un compito complesso, grazie soprattutto alla potenza e alla versatilità dell’Unreal Engine 5, visto che il motore grafico di Epic Games ha fornito strumenti avanzati che hanno reso il porting rapido e preciso, consentendo allo studio inglese di concentrarsi sugli elementi distintivi dell’esperienza su PS5.
Ninja Theory ha aggiunto che un ruolo chiave è stato svolto da “Self Play”, un sistema automatizzato capace di giocare il titolo dall’inizio alla fine, raccogliendo dati prestazionali e segnalando eventuali problemi fin dalle prime fasi di sviluppo.
Inoltre le similitudini tra le architetture hardware di PS5 e Xbox Series X hanno ulteriormente semplificato il processo, permettendo di investire più tempo nell’ottimizzazione delle funzioni dedicate alla console Sony. Tra queste troviamo il supporto ai grilletti adattivi e al feedback aptico del DualSense, l’implementazione della modalità Performance a 60 fps e l’ottimizzazione per PS5 Pro tramite tecnologia PSSR, come abbiamo evidenziato nella nostra recensione.
In tutto questo ricordiamo che l’edizione Enhanced di Hellblade 2 arriverà il 12 agosto su PS5 e PS5 Pro, accompagnata da nuovi contenuti anche per PC e Xbox: una modalità foto migliorata, la modalità “The Dark Rot Returns” per sfide più impegnative, il preset Performance a 60 fps e un documentario di 4 ore sullo sviluppo. Un pacchetto che mira a offrire ai giocatori un’esperienza ancora più ricca e coinvolgente.