SteamDB ha pubblicato la lista dei titoli più redditizi per la piattaforma per il periodo che va dal 28 novembre al 2 dicembre: nella classifica troviamo delle riconferme e non mancano delle new entry. Al primo posto troviamo ancora una volta Steam Deck, seguito da Warhammer 40,000: Darktide: nonostante il titolo sia disponibile nel catalogo Game Pass di Microsoft per tutti gli utenti abbonati al servizio, il videogame sviluppato da Fatshark riesce comunque a conquistare il secondo posto nella classifica di Steam, guadagnando posizioni rispetto alla scorsa settimana dove aveva raggiunto il quarto posto, per poi proseguire con Call of Duty: Modern Warfare II.

Warhammer 40,000: Darktide primo videogame in classifica di Steam, presente anche The Callisto Protocol nonostante il terribile lancio su PC.
Nonostante The Callisto Protocol sia arrivato il 2 dicembre, il titolo Striking Distance è lontano dal podio, piazzandosi al quarto posto con l’edizione Day One e al quinto con la standard edition: la versione PC del videogame dalle tinte horror ha ricevuto una pessima accoglienza per via dell’ottimizzazione, dunque la presenza in classifica rimane un buon risultato.
A seguire troviamo Red Dead Redemption 2: la scorsa settimana il titolo RockStar Games pubblicato nel 2018 aveva conquistato il terzo posto, mentre ora scende fino al sesto. Stessa cosa per Cyberpunk 2077 precedentemente al quinto posto e ora al settimo. Infine all’ottavo posto arriva la new entry Need for Speed Unboud Palace Edition, seguito da Valve Index VR Kit al nono e Call of Duty: Modern Warfare II – Vault Edition al decimo.
Need for Speed Unbound è disponibile dal 29 novembre e per la prima volta lo stile prettamente realistico del gioco si mescola con elementi street art: i videogiocatori che non gradiscono la novità, potranno disattivare gli effetti: Criterion Games ha spiegato che come tantissime altre opzioni nel gioco, anche gli effetti saranno personalizzabili e gli utenti potranno scegliere di non attivarli mai fin dall’inizio del gioco.
