Lo State of Play del 12 febbraio 2025 ha presentato una serie di novità per PlayStation 5. L’evento di 40 minuti ha mostrato trailer, aggiornamenti e annunci di nuovi titoli attesissimi.
Scopriamo qui sotto tutti i giochi, i trailer e gli annunci del nuovo State of Play.
Il primo gioco dell’evento è stato Monster Hunter Wilds, che ha sorpreso i fan con il ritorno del Mizutsune e un’importante espansione gratuita in primavera.
A seguire, Sega ha annunciato Shinobi: Art of Vengeance, un revival della saga con combattimenti dinamici e sezioni platform, in arrivo il 29 agosto.
Un altro highlight dell’evento è stato Sonic Racing: CrossWorlds, un gioco di corse che introduce i Ring di trasferimento, meccanica che permette ai giocatori di teletrasportarsi tra diversi mondi. La closed beta partirà il 21 febbraio.
Per gli appassionati di JRPG, Digimon Story: Time Stranger offrirà un’esperienza che alterna il mondo digitale e quello reale, con uscita prevista per il 2025.
Sul fronte dei remake, Metal Gear Solid Delta: Snake Eater arriverà il 28 agosto con miglioramenti grafici e ottimizzazione per PS5 Pro.
Anche Onimusha 2: Samurai’s Destiny riceverà una versione rimasterizzata in uscita il 23 maggio.
Per gli amanti degli action-RPG, Lost Soul Aside ha ricevuto un nuovo gameplay e sarà disponibile dal 30 maggio.
Hell Is Us, un thriller d’azione psicologico, è atteso il 4 settembre.
Sul lato horror, Five Nights at Freddy’s: Secrets of the Mimic uscirà il 13 giugno.
Nel genere sportivo, WWE 2K25 arriverà il 14 marzo con una modalità avventura chiamata “The Island”, che mescola esplorazione e combattimenti.
Borderlands 4 ha infine ricevuto una data ufficiale: 23 settembre, con un evento speciale in primavera per approfondire il gameplay.
È stato annunciato Stellar Blade x Goddess of Victory – Nikke DLC, con tanto di arrivo della versione PC a giugno 2025.
Per chi ama le avventure narrative, Split Fiction, il nuovo progetto di Hazelight Studios, sarà disponibile dal 6 marzo.
Directive 8020, invece, sarà un horror sci-fi ambientato su una nave spaziale infestata da un’entità aliena mutaforma, con uscita il 2 ottobre.
Sony ha inoltre annunciato Days Gone Remastered, disponibile dal 25 aprile con supporto VRR e accessibilità migliorata. I possessori del gioco originale potranno aggiornarlo per 10€.
Neowiz e Round8 Studio hanno annunciato Lies of P: Overture, espansione prequel del gioco.
È stato pubblicato lo Story Trailer ed il Gameplay Trailer di MindsEye, gioco che consente ai fan di vestire i panni di Jacob Diaz, un ex soldato dotato di The MindsEye, un misterioso impianto neurale che lo perseguita con ricordi frammentati di una missione segreta che gli ha cambiato la vita per sempre.
È stato mostrato un teaser di Onimusha: Way of the Sword, previsto per il 2026.
È stato annunciato anche Tides of Annihilation: “quando le strade di Londra vengono travolte da un’invasione di Outworld, l’unica sopravvissuta, Gwendolyn, scopre un misterioso potere per comandare i leggendari Cavalieri della Tavola Rotonda. Spinta dalla vendetta e dal disperato bisogno di salvare sua sorella, intraprende un viaggio ad alto rischio attraverso due mondi: una Londra moderna in frantumi e la mitica Avalon. Scatena il potere dei mitici cavalieri spettrali, combatti nemici colossali in monumenti iconici e scopri la verità dietro la Nebbia Grigia in questa emozionante avventura d’azione ispirata alla leggenda di Artù. Riuscirai a padroneggiare i poteri di Gwendolyn e a decidere il destino di due mondi?”
Sony ha annunciato anche i giochi del PlayStation Plus Extra e Premium di Febbraio 2025.
Housemarque ha annunciato ufficialmente Saros, nuovo titolo che si pone come una sorta di erede spirituale di Returnal.
Qui di seguito trovate la replica dello State of Play del 12 Febbraio 2025: