L’atteso Star Wars Outlaws ha debuttato oggi su Nintendo Switch 2 e, secondo l’analisi comparativa di ElAnalistaDeBits, la resa complessiva è stata accolta con grande sorpresa. Nonostante i limiti hardware della console Nintendo rispetto a PS5 e Xbox Series S, la conversione realizzata da Massive Entertainment sfrutta al meglio lo Snowdrop Engine, offrendo una delle esperienze tecniche più convincenti mai viste sulla piattaforma.
Come anticipato da un video video precedente, nel confronto diretto, la versione Switch 2 propone un’unica modalità grafica a 30 fps, con risoluzione upscalata a 1080p da una base dinamica di circa 605-635p. Per paragone, Xbox Series S gira sempre a 30 fps ma con una risoluzione dinamica tra 720p e 1080p, mentre PS5 in modalità Quality raggiunge i 2160p partendo da 1440-1620p. La differenza tecnica è netta, ma il port su Switch 2 si distingue per stabilità: in alcuni frangenti risulta persino più solido della versione Series S.
I compromessi grafici sono inevitabili, soprattutto nella densità dei personaggi non giocanti, nei dettagli di certi scenari e nelle texture meno definite. Tuttavia, il lavoro di ottimizzazione ha reso queste differenze meno invasive di quanto ci si potesse aspettare. L’unico vero limite concreto riguarda i tempi di caricamento, circa il doppio rispetto a Series S, pur senza compromettere la fluidità dell’avventura.
Il risultato è una versione che dimostra le potenzialità della nuova console Nintendo e che conferma Star Wars Outlaws come uno dei migliori porting disponibili oggi su Switch 2. Per gli utenti della piattaforma, si tratta di un acquisto consigliato, anche grazie alla disponibilità immediata della Gold Edition al prezzo di 59,99 euro.