La Forza scorre ancora potente, soprattutto tra i collezionisti, visto che una delle spade laser originali usate da Darth Vader nei film classici di Star Wars è stata venduta a un prezzo da record: 3,6 milioni di dollari, somma che include nello specifico i 2,9 milioni dell’offerta vincente ed i 700.000 dollari di commissioni alla casa d’aste Propstore. L’oggetto di scena, dal caratteristico bagliore rosso, è comparso nei duelli più celebri della saga in L’Impero colpisce ancora (1980) e Il ritorno dello Jedi (1983).
Deadline riporta che il cimelio è stato impugnato sia dall’attore David Prowse, che diede fisicità a Darth Vader, sia dallo stuntman Bob Anderson, protagonista delle sequenze di combattimento più spettacolari. Questo dettaglio aumenta il valore storico e collezionistico del pezzo, considerato oggi l’oggetto più prezioso mai venduto all’asta legato alla saga creata da George Lucas.
La vendita è avvenuta durante un’asta che comprendeva oltre 400 memorabilia cinematografici. Tra gli altri articoli battuti figurano la cintura con frusta di Indiana Jones (485.100 dollari), un flauto Ressikan con box abbinato proveniente da Star Trek: The Next Generation (403.000 dollari), un elmetto de Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello e persino il cartello del Binario 9 e 3/4 della saga di Harry Potter.
Secondo il direttore operativo di Propstore, Brandon Alinger, il risultato dimostra quanto Star Wars continui a esercitare un’influenza culturale unica, trasformando i suoi oggetti di scena in vere e proprie reliquie della mitologia moderna. Questa asta non è solo una questione di denaro, ma il segno tangibile di come la saga di Lucas abbia lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo.
In tutto questo ricordiamo che Star Wars Outlaws su Nintendo Switch 2 ha convinto pienamente Digital Foundry.