GSC Game World ha annunciato ufficialmente che STALKER 2: Heart of Chornobyl arriverà su PlayStation 5 il 20 novembre 2025, a distanza di un anno esatto dal debutto su PC e Xbox Series X|S. Il titolo, che ha già riscosso successo e feedback positivi sulle altre piattaforme, segna così il ritorno di una saga leggendaria anche su console Sony.
PushSquare segnala che i preordini sono già aperti sul PlayStation Store in tre edizioni digitali: la Standard a 59,99€, la Deluxe a 79,99€ (che aggiunge una missione secondaria esclusiva, l’artbook e la colonna sonora digitali, oltre a un pacchetto armi e tute) e la Ultimate a 109,99€, che include tutti i bonus precedenti più un secondo pacchetto di equipaggiamenti e il Season Pass. È prevista anche una versione fisica, disponibile in tutto il mondo, ma che richiederà comunque un download per poter avviare il gioco.
Al momento del lancio su PS5, il gioco comprenderà tutti gli aggiornamenti rilasciati dopo il lancio su PC e Xbox, insieme a un futuro upgrade al motore Unreal Engine 5.5.4, che promette maggiore stabilità, prestazioni più fluide e nuove funzionalità per rendere la Zona ancora più immersiva.
Dal punto di vista del gameplay, STALKER 2 è un FPS survival hardcore ambientato in un open world oscuro e spietato, la Zona di Esclusione di Chernobyl. Il giocatore veste i panni di uno “stalker”, un avventuriero che esplora territori contaminati e ostili in cerca di artefatti preziosi. La sfida è duplice: sopravvivere a mutanti, fazioni rivali e anomalie letali, mentre ogni decisione presa influenza realmente la storia e le relazioni con i personaggi. Grazie al sistema A-Life, che simula comportamenti indipendenti di PNG e creature, il mondo di gioco resta dinamico e imprevedibile.
Con la sua miscela di azione, esplorazione, gestione delle risorse e narrativa ramificata, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl promette di diventare un appuntamento imperdibile anche per i giocatori PS5, offrendo un’esperienza completa fin dal lancio e destinata a migliorare con gli aggiornamenti futuri.