Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Spider-Man compie 60 anni, tanti auguri ad un’icona della cultura Pop

Spider-Man compie 60 anni, tanti auguri ad un’icona della cultura Pop

Alberto RossiBy Alberto Rossi16 Agosto 2022Updated:17 Agosto 2022
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
spider-man-60-anni-auguri-icona-cultura-pop
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Ebbene sì, quest’oggi è il compleanno di Spider-Man, con l’iconico Uomo Ragno che spegne nel corso di questa bollente ed afosa giornata del 16 agosto 2022 nientemeno che le sessanta candeline. E per chi non conoscesse la storia di quella che è una vera e proprio icona dell’intera cultura Pop di tutto il mondo, il supereroe di casa Marvel è nato il 16 agosto dell’ormai lontano 1962 dalla mente geniale di Stan Lee e del disegnatore Steve Ditko.

Il liceale Peter Benjamin Parker ha quindi fatto il suo debutto sul numero 15 della collana “Amazing Fantasy“, rendendosi protagonista di una storia piuttosto breve e senza particolari picchi, rappresentando sostanzialmente i primi passi di quella che sarebbe poi diventata una vera e propria leggenda del mondo dei fumetti e più in generale di quello dell’intrattenimento.

Il successo di Spider-Man è quindi stato praticamente immediato ed imponente, facendo sì che il personaggio si sia reso protagonista di ben 700 numeri, trasformandosi e cambiando a più riprese cercando di soddisfare ogni volta i gusti e le esigenze sempre differenti da parte del pubblico.

Spider-Man spegne le sessanta candeline, dopo aver conquistato il cuore di grandi e piccini

Ma il vero punto di svolta per l’Uomo Ragno è avvenuto grazie al suo approdo all’interno del mondo cinematografico, con il 2002 che ha visto “Spider-Man” di Sam Raimi approdare nella sale cinematografiche grazie alla produzione di Sony Pictures che ne aveva acquisito i diritti dalla Marvel, esclusivamente per lo sfruttamento in ambito cinematografico appunto.

E questo debutto è stato a dir poco trionfale ed apprezzato dal pubblico, riuscendo a sdoganare il genere dei cinecomic che fino a quel momento erano visti semplicemente come un prodotto d’intrattenimento per un pubblico molto giovane, e di conseguenza poco propenso a vivere grandi ed intense storie.

I tre film di Sam Raimi sono stati quindi sostanzialmente il capostipite del Marvel Cinematic Universe, con il recente No Way Home di Jon Watts, realizzato in collaborazione tra Sony Pictures e Marvel, che è stato capace di ottenere al botteghino circa 1.8 miliardi di dollari in tutto il mondo, imponendosi come uno dei film dal maggior incasso di sempre all’interno dell’industria di riferimento.

Ed ovviamente sì, visto che vi trovate su queste pagine come possiamo non citare Marvel’s Spider-Man? Questa è stata l’esclusiva PlayStation più venduta di sempre su PS4 (33 milioni insieme allo spin-off Miles Morales), approdando inoltre soltanto pochi giorni anche su PC attraverso un porting dedicato. E sì, anche in questo caso il successo è stato immediato ed importante!

Spider-Man-No-Way-Home

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.