Sony ha annunciato un piccolo ritardo per l’uscita di Spider-Man 4, il prossimo capitolo della saga cinematografica con protagonista Tom Holland. Il film arriverà quindi nei cinema nella giornata del 31 luglio 2026, una settimana dopo rispetto alla data inizialmente prevista del 24 luglio. Il motivo? La strategia di distribuzione punta a evitare uno scontro diretto con The Odyssey, il nuovo attesissimo film di Christopher Nolan, che debutterà nelle sale il 16 luglio 2026. Una mossa sensata, considerando che entrambi i film puntano a massimizzare il proprio impatto al botteghino e a sfruttare al meglio le sale IMAX, molto ambite dal regista britannico.
Come leggiamo su IGN, la decisione del colosso giapponese permetterà ad entrambi i film di avere una finestra più ampia per attirare il pubblico, senza avere di conseguenza una concorrenza immediata che potrebbe limitare gli incassi nei primi giorni di proiezione. Inoltre è importante ricordare che Tom Holland è coinvolto in entrambi i progetti, un fattore questo che aumenta la necessità di gestire al meglio la programmazione delle due pellicole cinematografiche.
Fatte queste precisazioni, ricordiamo che Spider-Man 4 sarà diretto da Destin Daniel Cretton, noto per il suo lavoro su Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli. Il film seguirà gli eventi di Spider-Man: No Way Home e verrà rilasciato dopo Avengers: Doomsday, il capitolo cruciale del Marvel Cinematic Universe in arrivo il 1º maggio 2026. In questa pellicola cinematografica vedremo anche il ritorno di Robert Downey Jr. nei panni di un’inedita versione di Doctor Doom, un colpo di scena che nelle scorse settimane ha infiammato il web, alimentato le aspettative dei fan.
Precisiamo in conclusione dell’articolo che lo slittamento di Spider-Man 4 non influisce sul calendario generale del MCU, ma sottolinea l’importanza della pianificazione strategica delle uscite cinematografiche, soprattutto quando si tratta di blockbuster di tale portata.