Sony ha ribadito, nel suo Corporate Report 2025, l’obiettivo di “migliorare la propria posizione di leader creativo nelle esperienze single player“. La casa giapponese sottolinea come le proprietà intellettuali dei PlayStation Studios continuino a rappresentare un punto di riferimento nell’industria, grazie a storie coinvolgenti e a una costruzione dei mondi di gioco che punta all’eccellenza narrativa.
Come riportato da PushSquare, il colosso giapponese ha previsto che titoli come Astro Bot, vincitore di numerosi premi durante l’anno fiscale 2024, e l’imminente Ghost of Yotei confermano questo impegno. Sony evidenzia come la combinazione tra storytelling di qualità e gameplay innovativo rimanga centrale nella strategia dei suoi studi interni. Allo stesso tempo, l’azienda non abbandona i live service, continuando a investire in franchise di successo come MLB The Show, Helldivers 2, Gran Turismo 7 e Destiny 2, oltre al prossimo lancio di Marathon di Bungie.
Oltre ai videogiochi, Sony sta sfruttando le proprie IP per espandersi in altri media. Serie come The Last of Us, vincitrice di un Emmy, e Twisted Metal dimostrano l’interesse dell’azienda a raccontare storie che superano i confini delle console, creando un ecosistema narrativo che unisce giochi e intrattenimento audiovisivo. Questa strategia punta a combinare eccellenza creativa e crescita del business, mantenendo i PlayStation Studios all’avanguardia sia nella qualità dei giochi single player sia nella gestione dei franchise a livello globale.
In sintesi, Sony vuole consolidare la leadership nei giochi singolo giocatore, facendo leva sulle proprie IP iconiche, migliorando storytelling e gameplay, mentre continua a diversificare i propri progetti nei live service e nell’intrattenimento multimediale.