Sony ha depositato di recente diversi brevetti per l’ecosistema PlayStation, con uno di questi che potrebbe effettivamente cambiare il modo di vivere i videogiochi sparatutto. Ebbene sì, pubblicato il 2 gennaio 2025, il brevetto in questione mostra un accessorio progettato per il DualSense che permette di trasformare il controller in una sorta di pistola.
Grazie a GameRant scopriamo infatti che l’intenzione di Sony con questo nuovo dispositivo è di aggiunge un ulteriore livello di realismo, sfruttando le già avanzate funzionalità del DualSense, come il feedback aptico ed i trigger adattivi.
L’accessorio in questione si collegherebbe alla parte inferiore del controller e consentire ai giocatori di tenerlo lateralmente, utilizzando lo spazio tra i pulsanti R1 e R2 come una sorta di mirino. Questa configurazione sarebbe ovviamente particolarmente utile per titoli FPS e per i giochi dove si spara di frequente, migliorando l’immersione e l’esperienza di gioco su PlayStation. Inoltre, il brevetto suggerisce una possibile integrazione con visori VR e altri accessori, aprendo nuove opportunità per il gaming interattivo.
Oltre a questo, Sony sta esplorando altre tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale applicata ai giochi. Difatti un altro brevetto recentemente emerso in rete propone l’uso dell’IA per prevedere il comportamento dei giocatori, ridurre il lag e persino fornire assistenza ai giocatori durante il gioco nei momenti di frustrazione.
Tuttavia ci teniamo a precisare che non ci sono affatto garanzie che i brevetti di cui sopra verranno poi effettivamente sviluppati dal colosso giapponese, visto che la società ha una lunga storia di brevetti che non si traducono in prodotti commerciali.