Sony ha deciso di rafforzare il business PlayStation in Cina, completando l’acquisizione del restante 51% delle azioni della società Oriental Pearl, con cui aveva una joint venture fin dal 2014. Questa mossa segna un passaggio strategico fondamentale: il colosso giapponese non dovrà più dipendere da un partner locale per distribuire e promuovere le sue console nel gigantesco e ancora in parte inesplorato mercato cinese.
Come riportato da Inf.news, l’azienda che fino a poco tempo fa si chiamava Shanghai Oriental Pearl Sole Culture Development Co., Ltd. è stata ribattezzata Wanzhanpiwu Culture and Entertainment Development (Shanghai) Co., Ltd.. Il nome, secondo molte voci online, risulta astratto e quasi bizzarro, ma il cambiamento riflette una realtà concreta: l’uscita completa di Oriental Pearl e la proprietà esclusiva da parte di Sony China Co., Ltd.
Fino a oggi, Oriental Pearl gestiva il 51% della joint venture, con un ruolo dominante nella distribuzione delle console PlayStation in Cina. Sony deteneva il 49% e agiva quindi in una posizione di minoranza. Con il riassetto azionario, la compagnia giapponese elimina ogni forma di intermediazione e potrà ora gestire liberamente le operazioni commerciali, promozionali e strategiche nell’area.
Questa operazione arriva in un momento chiave. Non solo la Cina rappresenta un potenziale mercato miliardario per il gaming domestico, ma è anche un centro nevralgico per la produzione delle console stesse. Avere maggiore controllo in questo territorio significa, per Sony, migliorare l’efficienza logistica, adattare meglio la propria offerta alle esigenze locali e affrontare con più agilità le dinamiche regolatorie del Paese.
L’acquisizione sta già attirando attenzione da parte del pubblico e degli investitori: alcuni la interpretano come un chiaro segnale di espansione e consolidamento, altri scherzano sul nuovo nome dell’azienda. Al di là dei dettagli più folkloristici, il dato concreto è che PlayStation ora gioca una partita ancora più diretta e importante in Cina. E Sony sembra pronta a rilanciare.
Aggiungiamo che questa mossa di Sony è avvenuta appena qualche mese dopo il successo straordinario realizzato da Black Myth: Wukong su PS5 in Cina.