• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Sony come spenderà parte degli utili? Non in acquisizioni di grossa taglia a quanto pare

Sony come spenderà parte degli utili? Non in acquisizioni di grossa taglia a quanto pare

Derek Strickland ha analizzato con attenzione i pani di espansione di Sony, evidenziando delle informazioni passate inosservate a molti.
Alberto RossiDi Alberto Rossi08/03/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
L'edificio di Sony PlayStation
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Nel corso della giornata di ieri hanno iniziato a farsi largo sul web le nuove dichiarazioni del CFO di Sony, Hiroki Totoki, dove il dirigente ha rivelato agli azionisti che in quel del colosso giapponese hanno ancora circa 5 miliardi di dollari da spendere in nuove acquisizioni. Vista l’importanza di queste nuove dichiarazioni di Totoki, Derek Strickland ha deciso di analizzare con grande attenzione i pani di espansione dell’azienda nipponica, evidenziando delle informazioni che potrebbero essere passate inosservate a molti.

Il noto analista del mondo dei videogiochi di cui sopra ha quindi rivelato che gli investimenti strategici di Sony sono i seguenti, elencati in ordine di priorità:

  1. IP
  2. Tecnologia
  3. Riacquisto di azioni

Derek Strickland ha inoltre fornito anche un commento in merito alle informazioni di cui vi abbiamo appena parlato, precisando che l’acquisizione di IP come Destiny di Bungie e l’investimento in aree chiave come Epic Games, rimane la parte più importante degli investimenti di Sony.

In tutto questo, ci teniamo a precisare che i 5 miliardi di dollari stanziati da Sony riguardano l’intera corporazione giapponese, per cui non la sola divisione PlayStation. Inoltre questa cifra dovrebbe essere investita durante l’anno fiscale 2023, che va dal mese di marzo 2023 fino ad arrivare ad Aprile 2024.

Sony's strategic investments, in order of priority, include:

1) IP/Direct-to-Consumer
2) Technology
3) Share repurchases

Acquisition of IP like Bungie/Destiny and investment in key areas like Epic Games remains the most important part of Sony's investments. pic.twitter.com/tTxaxcijdB

— Derek Strickland (@DeekeTweak) March 8, 2023

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.