Dopo mesi di totale silenzio, la serie TV di God of War prodotta da Amazon Prime Video è tornata al centro dell’attenzione grazie al San Diego Comic-Con, dove lo showrunner Ronald D. Moore ha condiviso i primi dettagli ufficiali sull’attesissimo adattamento. Partita con l’approvazione nel dicembre 2022 e una scrittura effettiva avviata solo nel gennaio 2024, la produzione ha affrontato un’importante battuta d’arresto in seguito all’abbandono dei produttori esecutivi iniziali, causando un vero e proprio riavvio creativo, ma ora il progetto è tornato sui binari giusti.
Come leggiamo su Insider Gaming, durante il panel dedicato, Moore ha spiegato che la serie è ancora in fase di scrittura, ma si sta delineando con chiarezza la struttura narrativa. La prima stagione sarà composta da 10 episodi e sarà basata sul reboot del 2018, celebre per la sua ambientazione nordica e per il nuovo corso emotivo e maturo della saga. Moore ha sottolineato di essere affascinato dalla ricchezza mitologica del mondo di Kratos, un elemento che considera fondamentale per la riuscita della serie.
Un altro elemento di rilievo è il coinvolgimento diretto di Cory Barlog, director del videogioco del 2018, con cui Moore ha avuto numerosi incontro, con questo dialogo creativo che ha permesso di costruire una visione coerente tra videogioco e adattamento televisivo, pur evitando di riprodurre ogni scena fedelmente: lo spirito e i personaggi saranno gli stessi, ma con libertà narrativa per approfondimenti e variazioni.
Sebbene siano già state ordinate due stagioni da Amazon, Moore ha preferito non sbilanciarsi sul lungo termine e ha chiarito che le riprese non partiranno prima del 2026. Il progetto include anche sceneggiatrici che hanno lavorato a serie di successo come The Witcher, a dimostrazione dell’impegno per una trasposizione ambiziosa e rispettosa del materiale originale.
Infine, è probabile che nella narrazione ci siano anche flashback dedicati al passato di Kratos, offrendo così uno sguardo alla sua versione “classica” degli episodi ambientati nella mitologia greca. Una scelta che potrebbe far felici i fan storici del franchise, mantenendo il giusto equilibrio tra innovazione e fedeltà.
In tutto questo ricordiamo che la serie ha perso i produttori a fine 2024, facendo ripartire da zero i lavori.