Shawn Layden, ex capo di PlayStation e voce sempre più ascoltata nel dibattito sull’industria videoludica, ha recentemente espresso un giudizio netto: solo Nintendo sa davvero cosa vogliono i propri fan. In un’intervista con HipHopGamer, Layden ha lodato senza riserve la compagnia giapponese, sostenendo che nessuno è più in sintonia con la propria community, nemmeno PlayStation.
Secondo Layden, la forza di Nintendo risiede nella sua capacità di restare fedele alla propria identità, senza lasciarsi trascinare dalle mode del momento, con l’ex dirigente che ha ricordato come, durante la pandemia, molte aziende del settore abbiano ampliato i propri organici inseguendo un’impennata temporanea dei ricavi. Una scelta che, col tempo, ha generato instabilità e difficoltà di gestione.
Nintendo, invece, ha mantenuto la rotta, evitando espansioni avventate e continuando a seguire un piano ben definito. Questo approccio prudente le ha permesso di non subire gli alti e bassi vissuti da concorrenti più reattivi alle fluttuazioni del mercato.
Layden ha sottolineato che l’azienda conosce in profondità i propri fan, comprendendo meglio di chiunque altro quali siano le loro aspettative e i loro desideri. E anche se molte decisioni di Nintendo possono apparire curiose o controverse — basti pensare a politiche di mercato spesso criticate dai giocatori — l’esito finale è sempre lo stesso: esperienze di gioco uniche, creative e capaci di conquistare milioni di persone.
Leggiamo quanto affermato da Shawn Layden (grazie a Go Nintendo):
“Credo che Nintendo sia stata molto decisa riguardo al proprio campo d’azione. E sì, non lo dico affatto in senso dispregiativo. Voglio dire, penso che siano molto concentrati su chi sono i loro fan e su cosa vogliono. Nessuno è più in sintonia con la propria fanbase di Nintendo. Penso che persino PlayStation non è mai stata così in sintonia con i suoi fan come lo è Nintendo. Sanno chi sono i loro fan. Vedetela in questo modo. Durante la pandemia, quando abbiamo visto i ricavi dei videogiochi aumentare in modo significativo perché eravamo tutti chiusi in casa e non potevamo uscire, molte aziende hanno assunto un sacco di persone perché pensavano che la curva fosse: ‘Tutti i numeri salgono. Inseguiamoli.
Andiamo, andiamo, andiamo. Gettiamo altra benzina sul fuoco’. Beh, in realtà, Nintendo sapeva cosa sarebbe successo. Quindi, sono stati l’unica squadra che è rimasta ferma sulla propria posizione, mentendo la rotta. Avevano il loro piano. Stanno portando avanti il loro piano. Così non hanno dovuto subire gli alti e bassi tanto quanto chi inseguiva l’opportunità del momento. Loro sanno qual è la loro opportunità. La vedono. La capiscono meglio di chiunque altro. E la colgono, e lo fanno davvero bene.”
In definitiva, la visione di Layden restituisce un’immagine chiara: Nintendo non solo resiste alle pressioni del mercato, ma riesce a farlo perché ha un rapporto speciale con i propri fan, basato su fiducia e riconoscibilità. Un legame che, a suo dire, nessun’altra grande compagnia è mai riuscita a eguagliare.
Ricordiamo che Shawn Layden ha anche espresso il suo desiderio in merito PS6 ed Xbox Next.