Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Skull & Bones, lo studio è sotto indagine per discriminazioni e molestie sessuali

Skull & Bones, lo studio è sotto indagine per discriminazioni e molestie sessuali

Daniele FrancoBy Daniele Franco18 Agosto 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Dopo i recenti report di Kotaku sul travagliato sviluppo di Skull & Bones, che è entrato in Alpha dopo praticamente 8 anni di sviluppo e avrebbe dovuto essere inizialmente un’espansione di Assassin’s Creed IV Black Flag, arriva anche un’indagine per discriminazioni e molestie sessuali sul posto di lavoro nello studio di sviluppo del gioco, lo studio di Ubisoft Singapore.

L’organismo di vigilanza nazionale per le pratiche occupazionali eque sta indagando sullo studio di Singapore dello sviluppatore di videogiochi francese Ubisoft, che sta lavorando a Skull & Bones, su accuse di molestie sessuali e discriminazione sul posto di lavoro. La Tafep ha dichiarato la scorsa settimana allo Straits Times di aver ricevuto un feedback anonimo il 23 luglio contenente collegamenti ad articoli dei media sulle accuse di molestie sul posto di lavoro presso Ubisoft Singapore.

Xbox Game Pass

La discriminazione sul posto di lavoro sulla base di questioni come età, sesso, razza, religione e lingua potrebbe comportare la violazione del quadro di valutazione del Ministero del Lavoro di Singapore. In tal caso il Ministero potrebbe vietare all’azienda di reclutare personale straniero, o di rinnovare quelli esistenti, per un periodo compreso tra 12 e 24 mesi. Laddove la cattiva condotta sessuale comporti reati come molestie, la polizia indagherà su tali reati segnalati. I colpevoli possono essere multati e/o incarcerati e, in alcuni casi, anche fustigati. Potrebbe anche esserci un ricorso legale ai sensi della legge sulla protezione dalle molestie per cattiva condotta sessuale, così come il bullismo sul posto di lavoro.

Ci sono due strade: quella civile prevede azioni legali come citare in giudizio l’imputato per danni o richiedere un ordine di protezione. Il percorso criminale necessita di una denuncia da presentare alla polizia, le sanzioni penali includono multe e/o carcere.

Skull & Bones

Questo se vogliamo è anche un po’ l’effetto della causa intentata dallo Stato della California per Activision Blizzard, con 500 sviluppatori di Ubisoft che hanno firmato una lettera di appoggio verso i colleghi, oltre ad aver chiesto chiarimenti ad Ubisoft sulla questione molestie e sulle promozioni dei responsabili di questi atti.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.