Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation»Shawn Layden di Sony ha ammesso che l’era PlayStation 3 fu il punto più basso registrato dal colosso Giapponese

Shawn Layden di Sony ha ammesso che l’era PlayStation 3 fu il punto più basso registrato dal colosso Giapponese

Durante il recente keynote svoltosi nel corso del DICE 2019, il presidente di Sony Interactive Entertainment Worldwide Studios Shawn Layden, del quale
Andrea ZuccolinBy Andrea Zuccolin16 Febbraio 2019
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
ps3
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Durante il recente keynote svoltosi nel corso del DICE Awards 2019, il presidente di Sony Interactive Entertainment Worldwide Studios Shawn Layden, del quale vi avevamo anche riportato lo scambio reciproco di stima con Phil Spencer, ha parlato di alcune fasi del recente passato del brand Sony e nello specifico dell’era PlayStation 2 e PlayStation 3. La console infatti non è mistero che fu un mezzo flop nonchè una bella gatta da pelare per il colosso giapponese, sebbene sia riuscita a fine generazione a salvare il salvabile dopo un lancio decisamente ostico e difficoltoso.

Queste le parole di Layden:

“Tanti di voi sanno che PlayStation 2 è stato un trionfo nell’industria. Rimane una delle console più vendute di tutti i tempi. Ma subito dopo è venuta PlayStation 3, un assoluto momento di tracotanza in quasi 25 anni di storia di PlayStation. Come lo chiamiamo a volte internamente, PS3 è stato il nostro momento Icaro…

Per il nostro business, la caduta è stata netta. Non avevamo ascoltato i nostri clienti. Avevamo creato un ecosistema di sviluppo diabolico. Reagivamo troppo lentamente, e il nostro network era sotto-sviluppato. E, peggio di ogni altra cosa come ricorderete, c’era il prezzo“. 

 

Sony però è riusciuta fare tesoro dei suoi errori e gettare le basi per quello che è riuscita ad ottenere oggi con il brand PlayStation, grazie anche all’eccellente andamento di PlayStation 4.

“Abbiamo raddoppiato il nostro impegno per sviluppare giochi incredibili e rafforzare le nostre partnership per la generazione successiva. Abbiamo ascoltato gli sviluppatori e i gamer. Abbiamo ascoltato Mark Cerny. Abbiamo creato PS4, una console per gli sviluppatori così come per i fan. Ci siamo concentrati sulla qualità dei nostri giochi, sul creare titoli che avrebbero resistito alla prova del tempo come fanno spesso i migliori lavori d’arte”.

 

Curiosamente gli errori percorsi da Sony sono stati i medesimi di questa generazione Xbox One. Microsoft però sembra aver però imparato come ha fatto Sony da questi errori ed ha già iniziato a gettare le basi per futuro con il chiaro obiettivo di ricostruire la fiducia dei consumatori e riportare il brand Xbox in carreggiata.

Concludiamo ricordandovi che proprio in queste ore Sony ha pubblicato un nuovo aggiornamento di sistema per PlayStation 3.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.