Nel panorama degli smartphone di ultima generazione c’è una novità che potrebbe inclinare lo strapotere commerciale dell’iPhone.
L’attesa sta per terminare: il 20 agosto verrà finalmente presentato il nuovo prodotto che fa tremare la Case della Mela. Durante l’evento “Made by Google” che si terrà a New York avverrà il debutto della serie 10 della Pixel, unico marchio prodotto da Google. Confermata la lineup: Pixel 10, 10 Pro, 10 Pro XL e 10 Pro Fold. Altro che un morso, questo nuovo cellulare potrebbe ridurre la Mela al torsolo.

Nessun cambiamento rivoluzionario rispetto alla generazione precedente, ma sicuramente potremmo definire questo nuovo modello come estremamente personalizzabile quasi personale. Per quanto riguarda l’aspetto ci sono state alcune migliorie ma il Colosso ha voluto rimarcare l’identità comune anche ai modelli precedenti per rendere il prodotto riconoscibile a prima vista.
Anche sulla serie 10 è stato riconfermato il classico “camera bar” orizzontale che ha definito l’estetica Pixel fin dalla serie 6. Fattore di grande rilevanza è l’introduzione del terzo sensore fotografico anche sul modello base. Ciò evidenzia la volontà di Google di ridurre il gap del comparto fotocamera tra il modello standard e quelli Pro. Altra novità riguarda peso e spessore che dovrebbero aumentare rispettivamente di circa 1 mm e 11 grammi di spessore in più. Queste modifiche sono risultate necessarie per ’introduzione del supporto al nuovo standard Qi2 per la ricarica wireless magnetica.
Il cellulare che rivoluzionerà il mercato
Per quanto riguarda il display notiamo pochi cambiamenti estetici, ma se non ci soffermiamo sull’aspetto esteriore innumerevoli sono le ottimizzazioni. Le dimensioni restano invariate: si parla di un pannello da 6,3″ FHD+ per il Pixel 10, 6,3” e 6,8” QHD+ rispettivamente per 10 Pro e Pro XL, mentre il 10 Pro Fold manterrà un pannello interno da 8” affiancato da uno esterno da 6,4” leggermente più grande del Pixel 9 Pro Fold che era di 6,3”.
Tutta la serie 10 dovrebbe offrire il refresh rate adattivo da 60 a 120 Hz. La novità sostanziale è rappresentata dalla luminosità dei modelli pro che è stata nettamente migliorata passando da 2.700 nit del modello precedente fino ad arrivare a 3.000 nit dei modelli attuali. Un altro perfezionamento riguarda la gestione PWM (Pulse Width Modulation) tutta la gamma 10 è stata visibilmente migliorata, per favorire la salute degli occhi e garantire un comfort duraturo.