Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»SEGA e Microsoft hanni annunciato una partership per la produzione di titoli Cloud

SEGA e Microsoft hanni annunciato una partership per la produzione di titoli Cloud

Iniziamo questo mese di novembre con una notizia davvero molto interessante, Microsoft e SEGA hanno infatti annunciato un accordo
Andrea ZuccolinBy Andrea Zuccolin1 Novembre 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
SEGA MICROSOFT
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Iniziamo questo mese di novembre con una notizia davvero molto interessante, Microsoft e SEGA hanno infatti annunciato un accordo che porterà alla produzione e al lancio di alcuni “Super Giochi” realizzati dell’editore giapponese, incentrati su Azure, la tecnologia Cloud proprietaria di Microsoft.

Quello che in pratica accadrà vedrà SEGA produrre grossi titoli in un ambiente di nuova generazione ovvero console next-gen e oltre basato sul cloud gaming e a quanto pare ha scelto proprio Microsoft come partner per realizzare questa nuova avventura.

Questi Super Giochi dei quali al momento non vi sono indicazioni avranno alla base tre principi chiave fondamentali: saranno innanzitutto globali, saranno online e saranno incentrati sulla creazione di nuove ed enormi comunità.

Traducendo quanto dichiarato da SEGA è facile ipotizzare che saranno titoli live service online (come ad esempio Fortnite, Apex Legends o Warzone giusto per fare qualche esempio ndr) e quello che sarà il modello seguito.

Nel comunicato stampa ufficiale non viene minimamente fatto cenno se queste siano nuove IP o derivanti da altri titoli SEGA, tuttavia i vari rumor di questi ultimi mesi legati a SEGA riportavano uno sparatutto online in sviluppo presso Creative Assembly, del quale però al momento non si conoscono informazioni.

E’ comunque chiaro come con questa mossa, SEGA voglia cercare di seguire quelli che ormai sono i nuovi e inarrestabili trend del mercato, cercando così di mantenere una presenza anche in quello che sarà il futuro dei videogiochi.

SEGA vuole anche ottimizzare i processi di sviluppo usando Azure per proporre ai giocatori delle esperienze di elevata qualità e chiaramente accessibili ovunque ci siano delle connessioni performanti derivanti anche dalla tecnologia 5G.

Elemento importante che emerge dal comunicato è la mutua collaborazione che significa che Microsoft non fornirà soltanto le sue tecnologie Cloud a SEGA, ma sarà parte attiva nei progetti, quantomeno dal lato Azure.

Va sottolineato come questa non sia ovviamente una fusione tra le due compagnie, ma è sicuramente una mossa che le avvicina moltissimo e che potrebbe avere scenari futuri del tutto imprevedibili riservando moltissime sorprese.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.