La Disney ha avuto numerosi scandali per colpa di messaggi subliminali inviati tramite celebri cartoni animati.
La Disney ormai da anni cerca di bypassare la consapevolezza critica, agendo direttamente sul subconscio. É noto ormai a tutti che il colosso americano cerca di influenzare gli spettatori attraverso messaggi subliminali che non vengono percepiti direttamente dal conscio anzi sono spesso impercettibili. Innumerevoli però sono i messaggi sin dagli albori.

A partire dal 1988 con Chi ha incastrato Roger Rabbit? Vi è una scena in cui appare improvvisamente e solo per pochi secondi Jessica Rabbit senza biancheria intima. Altro cartone incriminato è Il Re Leone (1994), in particolare nella scena in cui Simba ripensa a suo padre, alcune stelle formano la scritta “SEX”.
Nella Sirenetta, del 1989, numerosi sono i messaggi subliminali che si riferiscono al fallo. Troviamo addirittura nella locandina del film una forma fallica, facilmente riconoscibile anche nella forma assunta dal granchio Sebastian sulla torta nuziale di Ariel ed Eric. Inoltre, il prete che sta per sposare il principe Eric e Ursula avrebbe un’erezione. Tutto ciò ovviamente è visibile solo per pochi istanti in modo tale che passi inosservato alla maggior parte degli spettatori.
Scandalo per i messaggi subliminale del celebre cartone
Sesso, satanismo, riferimenti alla Massoneria e chi più ne ha più ne metta. Da anni le più disparate teorie circolano sul perché la Disney usi i messaggi subliminali e su quale sia il reale intento di nasconderli all’interno delle sue pellicole. Quella più gettonata, riguardante il sesso, è che gli animatori nei cartoni animati vogliono scioccare i più piccolini con immagini a sfondo sessuale o che addirittura vogliano indurli ad avere rapporti sessuali in età molto precoce. Uno dei casi che ha fatto più parlare di sé per il suo dettaglio a luci rosse è tratto dal cartone Bianca e Bernie. Date un occhiata al video YouTube del canale DISNEYRAMA.
Nell’edizione in VHS del cartone, durante il viaggio che affrontano i due topini una donna nuda appare per un millesimo di secondo affacciata a una delle finestre del palazzo che fa da sfondo. La donna risulta essere una modella apparsa nel paginone centrale del famoso giornale Playboy. Dato che il fotogramma dura veramente pochissimo gli animatori pensavano che nessuno se ne sarebbe mai accorto. Ma non è scampata gli occhi ben attenti dei cacciatori di messaggi subliminali, così la storia è venuta alla luce anni dopo e le VHS sono state ritirate dal mercato.