Microsoft ed ASUS hanno annunciato la data di uscita di ROG Xbox Ally ed Ally X, due dispositivi portatili che segneranno un nuovo capitolo nel gaming on-the-go. La data da segnare sul calendario è il 16 ottobre 2025, quando i dispositivi verranno distribuiti in Italia e in gran parte del mondo, tra cui Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia e molti altri Paesi. In Cina, invece, Xbox Ally arriverà solo nel 2026, mentre l’Ally X sarà disponibile già al lancio.
Come leggiamo su Xbox Wire, questi handheld nascono con l’obiettivo di offrire la libertà di giocare ovunque, integrando Windows 11 ottimizzato per l’esperienza Xbox. Sarà possibile accedere a titoli di Xbox Game Pass, Battle.net e altri store PC, con un’interfaccia che richiama da vicino quella di console. L’integrazione con Xbox Play Anywhere garantirà oltre 1.000 giochi compatibili, mantenendo progressi e obiettivi sincronizzati tra console, PC e Ally.
Come anticipato correttamente da un recente leak (che ha svelato anche i prezzi), le due versioni si distinguono per potenza e componenti: il modello base Xbox Ally monta un processore AMD Ryzen Z2 A, bilanciato tra prestazioni e autonomia. La versione avanzata Xbox Ally X offre invece 1TB di storage, 24GB di RAM, batteria da 80Wh e impulsi tattili sui trigger, con il chip AMD Ryzen AI Z2 Extreme dotato di NPU, pronto a supportare funzionalità AI di nuova generazione. Tra queste, Auto Super Resolution per migliorare grafica e frame rate, e il riconoscimento automatico dei momenti salienti per creare clip da condividere.
Un’altra novità chiave è l’Handheld Compatibility Program, che certifica i giochi con badge dedicati: Handheld Optimized per quelli perfettamente pronti, e Mostly Compatible per quelli che richiedono solo piccoli aggiustamenti. Inoltre, un indicatore Windows Performance Fit informerà sulle prestazioni attese.
Microsoft ha già annunciato aggiornamenti futuri per potenziare ulteriormente i dispositivi: shader pre-caricati per avvii fino a 10 volte più rapidi, accessori dedicati come il nuovo ROG Raikiri II Xbox Wireless Controller con joystick anti-drift e polling rate a 1000Hz, oltre a miglioramenti nel docking experience per il gioco su grande schermo.
Con queste caratteristiche, Xbox Ally e Ally X puntano a ridefinire il concetto di console portatile: più potenza, più libertà e un ecosistema unificato per giocare ovunque. Per il prezzo, però, bisognerà attendere ulteriori comunicazioni nelle prossime settimane.