Il team dietro all’attesissimo Dying Light 2, Techland, ha condiviso i requisiti di sistema, minimi e raccomandati, per giocare l’atteso titolo a base di parkour e zombie sul proprio PC. Vi sono requisiti minimi e raccomandati per il gioco con il ray tracing spento, e minimi e raccomandati per il gioco con il ray tracing attivo – questi ultimi sono requisiti molto esigenti.

Cominciamo elencandovi i requisiti di sistema per giocare a Dying Light 2 a risoluzione 1080p, con ray tracing spento e un frame rate di 30 FPS:
- Qualità: Bassa
- CPU: Intel Core i3-9100/A;D Ryzen 3 2300X
- GPU: Nvidia GeForce GTX 1050Ti/AMD Radeon RX 560 4 GB
- OS: Windows 7
- RAM: 8 GB
- HDD: 60 GB di spazio libero
Requisiti molto modesti, quelli minimi senza ray tracing. Ora però alziamo il tiro e passiamo ai requisiti raccomandati senza ray tracing per giocare a 60 FPS a risoluzione 1080p:
- Qualità: Alta
- CPU: Intel Core i5-8600k/AMD Ryzen 5 3600X
- GPU: Nvidia RTX 2060 6 GB/AMD RX Vega 56 8 GB
- OS: Windows 10
- RAM: 16 GB
- HDD: 60 GB di spazio libero
Qui, già, si passa alla penultima generazione di GPU e il tiro si è alzato non poco. Ora però tocca ai requisiti minimi per giocare Dying Light 2 con ray tracing attivo in 1080p con 30 FPS stabili, e i requisiti si fanno ancora più esigenti:
- Qualità: Bassa RT
- CPU: Intel Core i5-8600k/AMD Ryzen 5 3600X
- GPU: Nvidia RTX 2070 8 GB
- OS: Windows 10
- RAM: 16 GB
- HDD: 60 GB di spazio libero
Infine i requisiti raccomandati per giocare a 1080p, con 60 frame al secondo stabili e ray tracing attivo:
- Qualità: Alta RT
- CPU: Intel Core i5-8600k/AMD Ryzen 7 3700X
- GPU: Nvidia RTX 3080 10 GB
- OS: Windows 10
- RAM: 16 GB
- HDD: 60 GB di spazio libero

Insomma, i requisiti sono decisamente elevati con ray tracing attivo, e si riferiscono solo al gioco in Full HD. Senza dubbio giocare Dying Light 2 in 4K con tutto al massimo è un qualcosa che al momento pressoché nessuno al mondo è in grado di fare.