Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Richard Branson fa la storia e diventa il primo miliardario a volare nello spazio

Richard Branson fa la storia e diventa il primo miliardario a volare nello spazio

Nei giorni scorsi ha fatto il giro del web la notizia che voleva il fondatore di Virgin Galactic, Richard Branson, in procinto di andare
Alberto RossiBy Alberto Rossi12 Luglio 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Richard-Branson-1
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Nei giorni scorsi ha fatto il giro del web la notizia che voleva il fondatore di Virgin Galactic, il miliardario Richard Branson, in procinto di andare nello spazio durante la giornata dell’11 luglio 2021, nove giorni prima che Jeff Bezos (ex CEO di Amazon) potesse intraprendere lo stesso meraviglioso viaggio a bordo di una navicella spaziale Blue Origin New Shepard.

Ed ebbene sì, proprio durante la giornata di ieri la sua missione è diventata realtà dato che Branson è effettivamente riuscito a volare con successo nello spazio a bordo del veicolo VSS Unity SpaceShipTwo di Virgin Galactic. La cosa importantissima è che il buon Richard Branson è diventato il primo uomo a viaggiare nello spazio a bordo di un razzo che ha aiutato a finanziare, stabilendo un vero e proprio momento di riferimento per l’intera industria spaziale commerciale.

L’aereo da trasporto di SpaceShipTwo è decollato alle 10:40 ET e ha visto Branson dirigersi verso lo spazio da Spaceport America vicino a Truth or Consequences, in quel del New Mexico, insieme a Beth Moses, capo istruttore degli astronauti della Virgin Galactic. A gestire l’operazione è stato Colin Bennett, ingegnere capo delle operazioni della Virgin Galactic e Sirisha Bandla, vicepresidente degli affari governativi e delle operazioni di ricerca di Virgin Galactic. La missione è stata ritardata alle 9 AM EDT (13:00 GMT) a causa delle condizioni meteorologiche notturne.

L’equipaggio ha goduto di alcuni secondi di assenza di gravità prima che la VSS Unity tornasse con successo sulla Terra sempre in quel del New Mexico allo Spaceport America, effettuando inoltre un atterraggio pulito, immortalato prontamente dal filmato in diretta del sito. Branson si è infine congratulato con i suoi compagni di equipaggio, dicendo:

“Diciassette anni di duro lavoro per portarci così lontano. Questo viaggio è stato l’esperienza di una vita“.

Il VSS Unity è stato pilotato da Dave Mackay e Michael Masucci, mentre il VMS Eve, l’aereo portante, è stato pilotato da C.J. Sturckow e Kelly Latimer.

Big day ahead. Great to start the morning with a friend. Feeling good, feeling excited, feeling ready.

Watch #Unity22 launch and livestream TODAY at 7:30 am PT | 10:30 am ET | 3:30 pm BST.@virgingalactic @elonmusk https://t.co/1313b4RAKI pic.twitter.com/FRQqrQEbH8

— Richard Branson (@richardbranson) July 11, 2021

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.