Ubisoft ha celebrato i 30 anni di Rayman con un annuncio che ha acceso l’entusiasmo dei fan: un nuovo capitolo della saga è ufficialmente in sviluppo. La notizia è stata condivisa al Rayman Alive 2025, evento che ha ripercorso la lunga storia del celebre platform nato nel 1995 su PlayStation. A confermare il progetto è stato Loic Gounon, brand producer di Ubisoft, con un videomessaggio che ha sottolineato come lo sviluppo sia affidato a un team “molto talentuoso” formato da Ubisoft Milan e Ubisoft Montpellier.
Per ora, però, bisognerà armarsi di pazienza: i dettagli non arriveranno a breve, ma la promessa è che il franchise è in mani solide, come suggerito già nelle scorse settimane da alcuni annunci di lavoro. L’evento ha rappresentato anche un’occasione per mostrare l’energia e la creatività della community, che continua a tenere vivo l’universo dell’eroe senza arti. Sono stati presentati numerosi progetti amatoriali, tra cui Rayman 3 Readvanced, un port non ufficiale di Rayman 3 su Game Boy Advance, e Rayman Origins 2, mod fan-made che immagina un sequel diretto con livelli inediti.
👊 🎉Rayman turns 30! Join us on our official channels to celebrate an incredible legacy 🎂🥳
Let's kick it off with a special message from Ubisoft Montpellier that was broadcast as part of the fan event Rayman Alive, just minutes ago. pic.twitter.com/BQ6qavIrVr
— Rayman (@RaymanGame) September 1, 2025
Da segnalare anche Rayman: Monsters of The Depths, un nuovo progetto in 3D con un trailer esteso, e Rayman: Mystery of Polokus, realizzato in Unreal Engine 5 con il supporto di Lumen. Non mancano poi esperimenti originali come Rayman: Dreambound, il remake fan-made Rayman 3 Havoc Reignited e persino un DLC ufficiale di Minecraft dedicato a Rayman e Globox.
In sintesi, Rayman Alive 2025 non è stato soltanto il palco per un annuncio ufficiale, ma anche la dimostrazione di come l’eroe creato da Michel Ancel resti una delle icone più amate del videogioco, capace di unire industria e fan in un’unica, coloratissima celebrazione.