Durante l’ultimo Pokémon Presents, è stata svelata una novità che ha subito catturato l’attenzione degli appassionati di animazione e dei fan del brand: Racconti Pokémon – Le disavventure di Sirfetch’d e Pichu (Pokémon Tales: The Misadventures of Sirfetch’d & Pichu), una nuova serie animata in stop motion in arrivo nel 2027. Si tratta di una collaborazione tra The Pokémon Company e Aardman, celebre studio britannico noto per capolavori come Wallace & Gromit (vincitore di un Oscar) e Galline in Fuga.
Dopo aver mostrato il trailer della storia di Leggende Pokémon: Z-A, The Pokémon Company ha annunciato che la nuova serie sarà interamente in stop motion, ma realizzata con tecniche digitali moderne che riprendono in pieno lo stile inconfondibile di Aardman: animazioni artigianali, comicità intelligente e una forte personalità visiva. Il teaser mostrato durante l’evento suggerisce che il progetto sia ancora nelle prime fasi di produzione, ma l’atmosfera è già ben delineata: sarà un racconto umoristico e delicato dal punto di vista dei Pokémon, offrendo uno sguardo inedito sul loro mondo.
Protagonisti assoluti saranno Sirfetch’d – il cavaliere pennuto armato di porro – e Pichu, il piccolo elettrico dal cuore tenero. Insieme vivranno disavventure surreali in una regione familiare ai fan, amata anche dagli autori Aardman, sebbene il nome non sia stato ancora confermato. Il focus narrativo sarà dunque sulla quotidianità buffa e sulle dinamiche comiche tra i due personaggi, più che sulle battaglie o i classici archetipi della serie principale.
Questa produzione segna anche un passo importante per la diversificazione dell’universo Pokémon, che continua a esplorare nuovi linguaggi espressivi per coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Una serie come questa potrebbe avvicinare anche chi non è esperto di giochi o anime tradizionali, grazie al fascino universale dell’animazione in stop motion.
Insomma, Le disavventure di Sirfetch’d e Pichu si preannuncia come una piccola perla visiva e narrativa, pronta a portare il mondo Pokémon verso una nuova direzione artistica, tra tradizione artigianale e innovazione digitale. L’attesa sarà lunga, ma per i fan di Pokémon e Aardman, il 2027 ha già una promessa importante.