Black Myth: Wukong si è affermato come uno dei fenomeni videoludici più imponenti del 2024, con ben 20 milioni di copie vendute solo nel mese di lancio e un totale che ha raggiunto i 25 milioni entro fine gennaio 2025. Durante un evento organizzato dall’Accademia d’Arte Cinese, il co-fondatore e direttore artistico di Game Science, Yang Qi, ha rivelato che il 30% delle vendite del titolo proviene dai mercati occidentali. Ciò si traduce in circa 7,5 milioni di copie distribuite fuori dalla Cina.
Questo dato ha sorpreso anche gli sviluppatori, considerando che il gioco è fortemente ispirato alla cultura e alla mitologia cinese, specialmente nella narrazione e nell’estetica. Yang Qi ha spiegato che, nonostante la mancanza di familiarità con il contesto culturale del titolo, i giocatori occidentali sono riusciti ad apprezzarlo grazie alla sua coerenza interna e al gameplay coinvolgente. Proprio questa combinazione ha suscitato curiosità e interesse nei confronti di una cultura differente, trasformando Black Myth: Wukong in un successo globale.
Nel frattempo, il supporto al gioco prosegue. La patch di febbraio 2025 ha migliorato ulteriormente la stabilità delle prestazioni su PS5, in particolare nella Modalità Qualità, oltre a risolvere diversi bug legati ai boss, ai livelli e all’interazione con l’ambiente. Con il continuo interesse da parte dei giocatori, il titolo sembra destinato a consolidare il suo successo anche nei mesi a venire.
In tutto questo aggiungiamo che Game Science ha rivelato appena qualche settimana fa che il mancato arrivo di Black Myth: Wukong su Xbox Series X|S è legato a problemi di ottimizzazione su Series S.