L’arrivo dei giochi PlayStation su Xbox e Nintendo Switch 2 è un tema che sta accendendo il dibattito tra appassionati e analisti. Secondo l’insider Shinobi, l’apertura multipiattaforma di Sony sarà molto selettiva: si parlerà soprattutto di giochi live service, spin-off e progetti a budget contenuto. Secondo l’insider quindi, il recente annuncio di lavoro che ha scatenato le chiacchiere online – in cui si citavano esplicitamente le piattaforme Xbox e Nintendo – non deve essere interpretato come una svolta radicale nella strategia Sony.
Stando a Shinobi, la casa giapponese, a differenza di Microsoft, non ha la necessità di rinunciare alle proprie esclusive principali per spingere la propria offerta, con titoli di punta come Spider-Man o The Last of Us che di conseguenza rimarranno saldamente legati all’ecosistema PlayStation, almeno per quanto riguarda le prime fasi del ciclo vitale. Tuttavia, nonostante le dichiarazioni dell’insider è bene ricordare che Sony ha già avviato un processo di espansione sul mercato PC con diversi titoli di successo, e l’idea di portare questi stessi giochi anche su altre console – seppur selezionati – rientra in una visione di crescita più ampia.
In parallelo, è emerso un dettaglio interessante legato alla prossima Xbox: secondo Oliver Mackenzie (Digital Foundry), potrebbe trattarsi di una macchina basata direttamente sull’architettura PC. In questo caso, i giochi PlayStation già disponibili su Windows potrebbero funzionare nativamente anche sulla nuova console Microsoft, senza bisogno di conseguenza di porting dedicati. Anche Tom Warren, noto giornalista di The Verge, conferma che le scelte di Sony saranno valutate caso per caso, sulla base del potenziale ritorno economico, come ad esempio approfittare della percentuale più favorevole trattenuta da Microsoft su Xbox Store rispetto a Steam.
In sintesi, secondo Shinobi Sony continuerà a tutelare il valore delle sue IP principali, aprendosi con cautela a una strategia multipiattaforma selettiva, mirando in questo modo a consolidare la presenza dei PlayStation Studios anche su hardware rivale – quando conviene.
Ovviamente soltanto il tempo ci dirà quali sono le reali intenzioni di Sony con la sua strategia multipiattaforma.
Personally I don’t expect to see much from Sony in terms of explicit Xbox support, but the next gen Xbox will be able to run Sony titles that are on PC. I don’t think it will dramatically shift their existing PC strategy one way or the other.
— Oliver Mackenzie (@oliemack) July 26, 2025