Una delle saghe fantasy di maggior successo in assoluto è senza dubbio Il Signore degli Anelli, ed ora vi andremo a svelare per filo e per segno chi sono i 5 stregoni. Ecco ciò che c’è da sapere.
Il mondo del cinema è contraddistinto da capolavori che ne hanno scritto la storia, entrando nel cuore degli appassionati. Il Signore degli Anelli è una delle saghe di maggiore successo in assoluto, ed ancora oggi, i milioni di fan sparsi per tutto il mondo tendono a discuterne ed a farsi domande su alcuni aspetti curiosi dei vari film.

Nella giornata odierna, andremo a scoprire chi sono i 5 stregoni de Il Signore degli Anelli, i quali appartengono ad un ordine ben definito. Nella famosissima Terra di Mezzo, sono stregoni rappresentati con dei poteri ben distinti tra di loro, e cominciamo con il dire che i Maiar sono spiriti divini di Arda, l’univesio immaginario che il geniale scrittore britannico J.R.R. Tolkien ha creato. Andiamo nei dettagli dei vari stregoni presenti nella saga.
Il Signore degli Anelli, tutto sui 5 stregoni presenti nella saga
I 5 stregoni della saga de Il Signore degli Anelli sono i seguenti. Si tratta del Saruman il Bianco, Gandalf il Grigio, Radagast il Bruno ed i due stregoni blu, ovvero Alatar e Pallando. Essi fanno parte della sopracitata razza dei Maiar, e tra di loro formano un ordine. Si tratta dell’ordine noto come Herne Istarion, di cui ogni singolo membro fa parte. Tutti hanno una propria storia e varie qualità, e nella Terra di Mezzo sembrano quasi confondersi come uomini mortali. Gli Istari, tuttavia, sono personaggi ben più longevi.

Essi hanno vesti di un colore unico, in base ai colori sopracitati, ma non è stato mai reso noto se questi colori abbiano dei significati specifici. Gli stregoni camminano con catalizzatori dei loro poteri magici, ovvero dei bastoni, ed il loro compito è la contestazione di Sauron e la riunione di tutti i popoli che erano intenzionati a farsi la guerra tra di loro. Per evitare di dominare Elfi e Uomini con la forza, venne bloccato l’utilizzo dei loro poteri se non in casi estremi. Gli stregoni sono delle vere e proprie divinità superiori, e Saruman è il più potente e saggio tra di loro. In seguito, durante la saga, verrà fuori che è un personaggio malvagio, che tradirà la sua fazione passando a quella opposta, per la sorpresa di tutti.