PUBG MOBILE, uno dei giochi per dispositivi mobili più popolari al mondo, è lieto di svelare nuovi dati, insieme ad un video speciale che mostra l’impatto della sua iniziativa Play For Green, che ha introdotto elementi, eventi, mappe ed altro ancora relativi alla conservazione.
Dopo il riconoscimento di Play For Green ai Playing for the Planet Awards del 2024, dove ha vinto l’ambito trofeo Media’s Choice, questo video mette in evidenza gli incredibili risultati ottenuti dai giocatori di PUBG MOBILE durante l’iniziativa, nonché i continui contributi dei giochi al miglioramento della sostenibilità ambientale globale.
Oltre 20 milioni di giocatori hanno partecipato all’evento “Run For Green”, che ha tradotto il movimento nel gioco in supporto a progetti di conservazione nel mondo reale, con una distanza di sprint nel gioco combinata dei giocatori per un totale di oltre 4,8 miliardi di chilometri, equivalenti a 21.000 giri attorno alla Terra. Ciò è stato trasformato in un supporto diretto agli sforzi di conservazione, proteggendo oltre 750.000 piedi quadrati di ecosistemi vitali in Pakistan, Indonesia e Brasile.
Il “Preservation Garden”, un giardino botanico didattico disponibile nella modalità Home del gioco tramite l’evento Run for Green, ha offerto ai giocatori un’interessante opportunità di conoscere la flora in via di estinzione. Quasi 100 milioni di giocatori hanno esplorato il giardino, acquisendo una comprensione più approfondita di queste specie vitali e dell’importanza di preservarle.
Altrove, la serie di mappe “The Ruins of Erangel” in World of Wonder, creata in collaborazione con il professore dell’UCL Mark Maslin, ha offerto ai giocatori uno sguardo ai potenziali impatti futuri del cambiamento climatico attraverso un gameplay immersivo. Oltre 4.000 creatori hanno utilizzato il modello “The Ruins of Erangel” per creare più di 8.000 mappe a tema su questioni relative alla conservazione, innescando un dibattito diffuso sulla protezione ambientale. Le mappe ufficiali di Play For Green e le mappe create dai giocatori sono state giocate oltre 1,4 miliardi di volte, dimostrando il potere della creatività collettiva per coinvolgere e istruire su questioni ambientali critiche.
PUBG MOBILE estende i suoi sinceri ringraziamenti ai suoi incredibili giocatori, partner e agli organizzatori del Green Game Jam per il loro supporto a questa iniziativa, dimostrando come i giochi possano fungere da potente strumento per aumentare la consapevolezza ambientale, sostenendo il cambiamento e guidando un impatto significativo.