Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PS6 utilizzerà la 3D V-Cache di AMD per il processore, secondo un leak

PS6 utilizzerà la 3D V-Cache di AMD per il processore, secondo un leak

Proseguono i rumor su PS6, nuova console di Sony che potrebbe utilizzare la tecnologia 3D V-Cache di AMD per il processore.
Alberto RossiBy Alberto Rossi20 Gennaio 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Il logo fan-made di PS6
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Proseguono i rumor su PS6, nuova console di Sony che dovrebbe introdurre una significativa innovazione hardware grazie all’utilizzo della tecnologia 3D V-Cache di AMD per il processore, come suggerito da recenti leak provenienti da fonti affidabili.

Come leggiamo su VideoCardz, questa tecnologia, già riconosciuta per il suo impatto positivo sulle prestazioni di gioco, promette di rivoluzionare l’efficienza del processore della nuova console. Sebbene Sony non abbia confermato nulla ufficialmente, i dettagli trapelati consentono ai fan di farsi un’idea preliminare delle potenzialità di PlayStation 6.

Secondo il leaker, il System on Chip della PS6 sarà basato sull’architettura Zen6 di AMD, costruita sul processo produttivo N3E. La 3D V-Cache consente di impilare strati di memoria cache L3 in verticale, aumentando così la capacità senza espandere l’area del chip. Questo approccio offre due vantaggi principali: maggiore memoria disponibile e densità di interconnessione, traducendosi in prestazioni migliorate e un consumo energetico ottimizzato.

Un aspetto interessante è che questa tecnologia, particolarmente adatta ai videogiochi, è stata già adottata in altri processori AMD, dove ha dimostrato notevoli incrementi di prestazioni. Tuttavia, è bene precisare che le scelte di Sony non sono ancora state confermate ufficialmente, con la roadmap per l’uscita della PS6 che resta al momento totalmente sconosciuta.

Aggiungiamo che nei giorni scorsi è emerso in rete un rumor riguardante la CPU e la GPU di PlayStation 6, nuovo hardware del colosso giapponese che stando a queste indiscrezioni potrebbe rappresentare un significativo passo avanti rispetto a PS5.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.