Secondo nuove voci di corridoio rilanciate dallo youtuber Moore’s Law is Dead e riprese anche da esperti come Kepler, Sony starebbe sviluppando non solo PlayStation 6, ma anche una nuova PlayStation portatile da affiancare al lancio della next-gen. I due dispositivi avrebbero nomi in codice diversi: Orion per PS6 e Canis per la portatile, entrambi ispirati alle costellazioni.
Una delle basi di queste speculazioni risiede nell’aggiornamento beta di PS5, che introduce un sistema di risparmio energetico capace di bilanciare consumi e prestazioni. Questo sistema potrebbe essere il precursore tecnologico per la console portatile, che, secondo Kepler, utilizzerebbe un SoC a 3nm, ideale per garantire alte prestazioni con bassi consumi — condizione essenziale per il gaming in mobilità.
PS6, invece, dovrebbe montare una nuova APU sviluppata da AMD, potenzialmente basata su architettura RDNA 5. Questa piattaforma, pensata anche per sistemi desktop, promette un netto salto generazionale nelle performance grafiche e computazionali. Il chip Magnus, inizialmente associato a PS6, sembra in realtà destinato ad un futuro hardware Xbox, mentre Orion sarebbe il vero cuore tecnologico della futura console Sony.
Le informazioni sono tuttavia da prendere con cautela: Moore’s Law is Dead ha un passato altalenante in quanto ad affidabilità, anche se alcune sue anticipazioni su PS5 Pro si sono rivelate corrette. A rafforzare l’attenzione sul tema ci sono le recenti analisi di Digital Foundry, che confermano la plausibilità di una portatile Sony con caratteristiche ibride tra PS5 e architetture più recenti.
Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma il quadro che emerge è quello di una strategia Sony mirata a un ecosistema integrato, con PS6 come macchina da salotto e la nuova portatile come estensione flessibile per il gioco in mobilità. Se questi dispositivi venissero effettivamente presentati insieme, segnerebbero un’importante evoluzione nella visione di piattaforma di Sony, simile a quanto già visto in altri ecosistemi tecnologici. Resta da vedere se, quando e come tutto ciò verrà ufficializzato.