Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation»PS5, un nuovo brevetto prevede la possibilità di cambiare app senza uscire dal gioco

PS5, un nuovo brevetto prevede la possibilità di cambiare app senza uscire dal gioco

In queste ore è trapelato in rete un nuovo brevetto riguardante PS5, nuova console di Sony Interactive Entertainment approdata sul mercato
Alberto RossiBy Alberto Rossi27 Novembre 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
PS5
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

In queste ore è trapelato in rete un nuovo brevetto riguardante PS5, nuova console di Sony Interactive Entertainment approdata sul mercato di tutto il mondo nel corso del mese di novembre dell’anno scorso. Entrando nello specifico della questione, questo nuovo brevetto descrive tutta una serie di miglioramenti riguardanti l’interfaccia utente di PlayStation 5.

Stando a questo nuovo documento segnalato in rete in queste ore, registrato direttamente dal colosso giapponese nei giorni scorsi, la console sarebbe in grado di utilizzare tutta una serie di app, come Spotify, Apple Music e Netflix, senza la necessità per il giocatore di turno di andare ad interrompere la partita in corso.

Questo brevetto è stato registrato da Sony Interactive Entertainment lo scorso 18 novembre 2021 presso lo United States Patent and Trademark Office, con il colosso giapponese che è andato a spiegare nel dettaglio una diversa gestione delle applicazioni da parte di PS5. Difatti allo stato attuale dei fatti i possessori della nuova console devono necessariamente interrompere la propria partita per avviare app come Apple Music o Spotify, cosa non propriamente comoda quando si è alle prese con una gara all’ultimo fiato.

Stando invece al nuovo sistema descritto dal colosso giapponese, l’interfaccia utente di PlayStation 5 darebbe maggior libertà al giocatore di turno attraverso il sistema di schede pop-up denominato “Action Cards“. Utilizzando queste infatti l’utente in questione avrebbe la possibilità di chiuderle ed aprirle liberamente, ridimensionarle oppure ancora spostarle liberamente per lo schermo, così da gestire con una fluidità inedita, il tutto mentre si gioca, le varie app come Apple Music, Spotify, PlayStation Store, YouTube o Netflix. 

A questo punto non ci resta che attendere e vedere se e quando Sony Interactive Entertainment deciderà di rendere effettivo queste interessanti modifiche all’interfaccia utente di PlayStation 5.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.