PS5 Pro continua a far parlare di sé, e stavolta il dibattito riguarda l’arrivo del supporto alla tecnologia AMD FSR 4. Dopo settimane di speculazioni, Mark Cerny ha confermato ufficialmente che la nuova versione dell’upscaler arriverà nel corso del 2026, ma, secondo il leaker Moore’s Law is Dead – considerato piuttosto affidabile per quanto riguarda le indiscrezioni su AMD e PlayStation – il debutto potrebbe avvenire già nel primo trimestre dell’anno, in concomitanza o poco dopo il supporto alle GPU RDNA 3, previsto entro fine 2025.
Sebbene la finestra temporale non sia ancora ufficiale, l’implementazione di FSR 4 rappresenta un passo importante per la console mid-gen di Sony. Wccftech riporta infatti che l’upscaler porterà con sé due grandi novità: la Super Risoluzione basata su intelligenza artificiale e il Frame Generation, strumenti pensati per migliorare la fluidità e la qualità visiva dei giochi. Tuttavia, ci sono dei limiti tecnici da considerare: PS5 Pro non supporta FP8, elemento presente nelle GPU RDNA 4, e questo costringerà AMD e Sony ad adattare la tecnologia affinché funzioni in maniera ottimale sulla console.
Un altro aspetto cruciale riguarda la compatibilità con i giochi. Le attuali versioni non potranno sfruttare automaticamente FSR 4, poiché l’attuale PSSR non consente sostituzioni a livello di sistema. Questo significa che saranno necessarie patch dedicate da parte degli sviluppatori, i quali dovranno decidere se e come aggiornare i propri titoli per PS5 Pro. Resta quindi da capire in che misura i videogiochi potranno beneficiare di questa tecnologia, e quanto diffuso sarà il supporto reale nei prossimi mesi.
Nonostante queste incognite, l’arrivo di AMD FSR 4 rende ancora più interessante la PS5 Pro per i giocatori che puntano alla migliore esperienza tecnica possibile. La console, già apprezzata per le sue prestazioni con l’upscaler PSSR, potrebbe compiere un ulteriore salto di qualità nel 2026, aprendo nuove prospettive di gioco in alta risoluzione e con una fluidità superiore.
Ricordiamo infine che secondo un rumor PS6 avrà sin dal lancio un lettore disco rimovibile, console che dovrebbe avere anche un design più tradizionale e meno futuristico di PS5.