• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PS5, il cloud streaming “Project Cronos” è stato svelato da Tom Henderson

PS5, il cloud streaming “Project Cronos” è stato svelato da Tom Henderson

Tom Henderson ha condiviso un nuovo report su PS5 dedicato interamente a "Project Cronos", progetto dedicato al Cloud Gaming.
Alberto RossiDi Alberto Rossi10 Agosto 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Unas PS5 in verticale con uno afondo azzurro
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Tom Henderson ha condiviso un nuovo report su PS5 dedicato interamente a “Project Cronos“, progetto dal nome in codice di Sony dedicato interamente alla tecnologia del Cloud Gaming.

Dopo il lancio dei giorni scorsi dello streaming dei giochi in Cloud in 4K in fase di beta testing, le fonti di Insider Gaming hanno fornito ulteriori informazioni sull’architettura di questo nuovo servizio in sviluppo presso il colosso giapponese.

Internamente denominata Project Cronos, secondo il report di Tom Henderson questa nuova architettura di streaming ha come obiettivo quello di creare una solida esperienza di streaming per PS5, volta a costituire “un importante passo avanti nella crescita dell’azienda in questo specifico settore in crescita”.

Il leak prosegue rivelando come lo sviluppo di Cronos sia iniziato 5 anni fa a causa della complessità dell’SSD di PlayStation 5, visto che la sua velocità ha contraddistinto una vera e propria sfida per Sony nel riuscire a sviluppare l’infrastruttura necessaria per far sì che i giochi funzionassero correttamente anche in Cloud, con la latenza che in tal senso ha dato ben più di un grattacapo al colosso nipponico.

Secondo Henderson alla fine Sony, con il Future Technology Group, ha progettato una soluzione di archiviazione di rete completamente nuova basata su PCIe (NTB) e che sfrutta NTB e i co-processori I/O PS5. Il prodotto finale presenta un server di archiviazione personalizzato con il nome in codice “Kura” che legge fino a 5 GB/s con latenza <1ms.

Le fonti di Tom Henderson hanno concluso affermando che Sony avrà un totale di 28 data center in 15 aree metropolitane per il lancio dello streaming su PS5 con la tecnologia del Cloud Gaming, con i piani per lanciare completamente la funzionalità nell’anno fiscale 23 (aprile 2023 – marzo 2024).

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.