PlayStation 5 continua la sua scalata ai vertici della storia videoludica: l’insider Millie A ha segnalato che la console Sony ha superato le vendite complessive di PSP ed entro poco tempo sorpasserà anche il Game Boy Advance. Bisogna inoltre considerare che PS5 ha raggiunto questo risultato in quattro anni e mezzo dal lancio, con un prezzo medio di 500 dollari (o 480 sterline in Europa), riuscendo a vendere più di sistemi portatili nati come soluzioni economiche e di massa.
L’attuale generazione di Sony è ormai entrata nella top 10 delle console più vendute di tutti i tempi e non sembra intenzionata a fermarsi: le proiezioni parlano di un sorpasso su Xbox 360 già nell’ottobre 2025, con l’obiettivo di raggiungere PlayStation 3 nel periodo natalizio dello stesso anno. Numeri che confermano il ruolo centrale di PS5 (che ha venduto 80 milioni di unità) nel settore, rafforzato da vendite solide di giochi, una base utenti crescente e profitti superiori rispetto alla concorrenza.
Millie A ha affermato quanto segue:
“PS5 ha appena superato la PSP nelle vendite totali e la prossima settimana supererà il Game Boy Advance. Aggiungo che il ritmo è impressionante: in appena quattro anni e mezzo, una console da 500 dollari sta battendo portatili progettate come sistemi economici e di massa, sfidando le normali aspettative legate all’elasticità del prezzo. Inoltre segnalo che PlayStation 5 è entrata nella top 10 delle console più vendute di sempre: supererà Xbox 360 nell’ottobre di quest’anno e raggiungerà PS3 entro il periodo natalizio.”
Un altro aspetto interessante è la dinamica dei prezzi: nonostante i rincari, l’ultimo dei quali risale all’aprile scorso, la domanda non si è ridotta. Anzi, le vendite continuano a crescere, segnalando un momento storico unico per il mercato console. Questo scenario però solleva anche interrogativi: fino a che punto i giocatori saranno disposti a pagare di più? E quanti potenziali utenti rischiano di essere esclusi a causa dei costi sempre più elevati?