PlayStation 5 e la recente PS5 Pro presentano un problema tecnico che potrebbe compromettere l’esperienza di gioco di alcuni utenti. Digital Foundry ha infatti pubblicato un nuovo video di analisi frutto di una serie di test approfonditi, dove ha rivelato di aver scoperto che il VRR (Variable Refresh Rate), invece di migliorare la fluidità dell’immagine, causa uno stuttering regolare in diversi giochi, soprattutto quelli con framerate sbloccato. Il problema non sembra legato al tipo di schermo utilizzato ma esclusivamente all’hardware PlayStation, distinguendosi dalle console Xbox, che non mostrano lo stesso difetto.
Il VRR è una tecnologia che permette di sincronizzare il refresh rate del display con il framerate della console, garantendo una maggiore fluidità nei giochi con prestazioni variabili. Tuttavia, su PS5 e PS5 Pro, Digital Foundry ha riscontrato che dopo circa 20 minuti di gioco, in titoli con framerate sbloccato, si verifica uno stutter ogni otto secondi. Questo effetto rovina la consistenza dell’esperienza visiva e contraddice lo scopo stesso del VRR.
Per verificare l’effettiva diffusione del problema, Digital Foundry ha testato 19 giochi su diverse tipologie di schermi, tra cui TV OLED, monitor mini-LED e OLED per PC. In tutti i casi, il fenomeno si è manifestato solo sulle piattaforme PlayStation. Ciò dimostra che il problema non è legato alla tecnologia VRR in sé o ai display, ma piuttosto a un’implementazione difettosa da parte di Sony.
Tra i giochi testati, alcuni risultano più colpiti di altri. Ad esempio, Marvel’s Spider-Man Remastered mostra chiaramente il problema, mentre in Marvel’s Spider-Man 2 è più difficile percepirlo, nonostante utilizzi lo stesso motore grafico. L’anomalia sembra essere meno evidente nei titoli in cui il framerate varia meno.
Oliver Mackenzie di Digital Foundry ha affermato quanto segue:
“Le nostre prove suggeriscono che se il frame-rate di uscita della console non varia così tanto, lo stutter è meno probabile. Possiamo inoltre vedere facilmente l’impatto del problema in Marvel’s Spider-Man Remastered, ad esempio, ma è molto più difficile capire se si tratta di un problema in Marvel’s Spider-Man 2, che gira sullo stesso motore e probabilmente utilizza le stesse librerie di Sony.”
L’attenzione ora è rivolta a Sony, che dovrà affrontare la questione con un possibile aggiornamento software per correggere il problema. Al momento, non ci sono dichiarazioni ufficiali su un’eventuale patch, ma considerando la rilevanza del problema, è probabile che una soluzione venga sviluppata nei prossimi aggiornamenti di sistema.
Concludiamo l’articolo ricordando che pochi giorni fa Digital Foundry ha pubblicato il video di analisi di Assassin’s Creed Shadows su PS5 Pro.