In questi anni si stanno combattendo non poche battaglie per i diritti umani.
Ebbene proprio in tal senso vi segnaliamo che è finalmente disponibile su Steam un titolo italiano volto ad unire e celebrare i Pride, i diritti LGBTQ+ e l’inclusività: stiamo parlando di Pride Run.
In questo titolo i giocatori hanno il compito di guidare dei cortei nelle maggiori città del mondo, così da far levare al cielo un messaggio di pace, combattendo così il crescente odio che rischia di avere la meglio sulla nostra umanità.
Il titolo offre due modalità di gioco:
Vanilla
La modalità “Vanilla” è subito riconoscibile come un Rhythm Action game colorato e divertente, che ti farà vivere ogni beat della spettacolare colonna sonora prodotta da ‘Hard Ton’. Stare sul beat permetterà agli spettatori di unirsi al corteo, mancare i beat al contrario li farà andare via. Guida il corteo fino alla fine per poter poi fronteggiare in un’epica battaglia a colpi di danza quelli che mettono in dubbio i diritti LGBTQ+: sconfiggili e trasforma l’odio in amore!
Play Hard
La modalità “Play Hard” aggiunge un twist RTS inimmaginabile al gioco, unendo il divertimento della modalità “Vanilla” ad un elemento tattico unico. Personalizza il tuo corteo, scegli i leader tra i vari gruppi possibili e scegli se usare le loro abilità per amplificare il tuo messaggio d’amore ed inclusività oppure per difendere il corteo dagli haters che vogliono rovinare la festa. Muovi i gruppi in tempo reale ed assicurati che leader e loro abilità siano dove tu ne hai più bisogno.
Mentre le caratteristiche principali sono:
- Gameplay basato sul ritmo e sulla musica, seguendo il beat per coinvolgere il pubblico nel corteo.
- Scegli una delle due modalità di gioco: Vanilla e Play Hard. Mentre balli sulle note dell’incredibile musica di Hard Ton.
- In modalità Play Hard, scegli quali gruppi e leader aggiungere al corteo per fronteggiare coloro che osteggiano i diritti LGBTQ+.
- In modalità Vanilla segui il beat lungo le strade di ogni città.
- Celebra l’amore e il Pride attraverso 16 città in tutto il mondo. Dopotutto il mondo ha bisogno di più amore!
Il titolo è disponibile al seguente link. Buon divertimento!