• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation, Shuhei Yoshida crede che la creatività sia più importante delle IA

PlayStation, Shuhei Yoshida crede che la creatività sia più importante delle IA

Shuhei Yoshida ha condiviso delle interessanti considerazioni in merito allo sviluppo dei giochi in futuro su PlayStation utilizzando l'IA.
Alberto RossiDi Alberto Rossi24 Aprile 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Shuhei Yoshida con i loghi di PlayStation solo sfondo
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Shuhei Yoshida ha condiviso delle interessanti considerazioni in merito allo sviluppo dei giochi in futuro su PlayStation (e non solo) utilizzando le IA, affermando che questa portentosa e promettente tecnologia potrà essere sì un elemento molto importante nella realizzazione di nuovi giochi, ma nonostante questo gli sviluppatori continueranno ad essere il cuore centrale dello sviluppo.

Questo perché la direzione umana è letteralmente imprevedibile e capace di dare vita a contenuti unici, con la creatività che è uno degli elementi più unici ed affascinanti del genere umano. Secondo il dirigente di Sony infatti l’Intelligenza Artificiali altri non è che uno strumento prezioso da affidare in mano agli sviluppatori, che dovranno essere bravi ad utilizzarlo bene.

Eccovi le dichiarazioni del dirigente dei titoli Indie all’interno di PlayStation, condivise in una nuova intervista  The Guardian dove ha rivelato anche che God of War Ragnarok è costato circa 200 milioni di dollari:

“Proprio stamattina stavo esaminando 15 presentazioni in una competizione per indie in Giappone, e una di esse aveva una grafica straordinariamente bella realizzata da un piccolo team di studenti. Hanno detto di aver usato Midjourney, il generatore di arte AI, per creare l’art direction. È importante che un piccolo numero di giovani possa creare un gioco dall’aspetto sorprendente. In futuro, l’intelligenza artificiale potrebbe sviluppare animazioni e comportamenti interessanti, persino eseguire il debug del gioco di turno. Ma nonostante questo si tratta di uno strumento. Qualcuno deve utilizzare quello strumento. L’intelligenza artificiale può produrre cose molto strane, come avrete visto. Devi davvero essere in grado di usare bene lo strumento. L’intelligenza artificiale cambierà la natura dell’apprendimento per gli sviluppatori di giochi, ma alla fine lo sviluppo sarà più efficiente e le persone realizzeranno cose più belle. Le persone potrebbero anche non aver più bisogno di imparare a programmare, se hanno imparato a usare questi strumenti del futuro. La creatività è più importante, la direzione, come immagini ciò che vuoi.”

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.