In queste ore la notizia che sta facendo parlare non poco di sé è ovviamente l’annuncio da parte di Sony Interactive Entertainment dei nuovi livelli di abbonamento del PlayStation Plus. Entrando nello specifico della questione infatti, dal mese di giugno saranno disponibili tre nuovi tier di abbonamento, ognuno ovviamente caratterizzato da contenuti e prezzi differenti.
Il primo, denominato Essentials, si prenderà sostanzialmente il compito di replicare l’offerta attuale del PS Plus, offrendo due giochi gratuiti al mese ed il gaming online, oltre al cloud dedicato ai salvataggi, mentre il secondo livello, denominato Extra, includerà al suo interno non soltanto i benefici appena descritti ma anche una sezione di 400 titoli per PS4 e PS5 da giocare finché si è abbonati, sia in cloud che in locale scaricandoli.
I giochi per PS1, PS2, PSP e PS3 inclusi nel PlayStation Plus potrebbero proporre delle migliore
Infine passiamo al livello più caro, il PlayStation Plus Premium, che permetterà ai fan di potersi gustare tutti i vantaggi che vi abbiamo descritto poco sopra, oltre a 340 giochi aggiuntivi provenienti direttamente dalle precedenti generazioni di console di Sony, quindi PlayStation 1, PS2, PSP e PS3, con i giochi di quest’ultima che saranno però effettivamente giocabili soltanto attraverso il cloud, senza quindi poterli scaricare nella propria console.
E proprio riguardo a quest’ultimo elemento, prendendo parte ad una nuova intervista con il noto portale online Famitsu, il CEO di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, ha rivelato un dettaglio decisamente interessante riguardo all’effettivo funzionamento di questi titoli delle vecchie console PlayStation.
Il giornalista che ha condotto l’intervista ha infatti chiesto al dirigente se i vecchi giochi da PS1 a PSP supporteranno nuove funzionalità rispetto alle versioni originali, così da dare ai giocatori la possibilità di eseguire i giochi a frame rate più elevati, con una risoluzione più alta ed altre migliorie di questo tipo.
E qui sotto potete leggere la dichiarazione effettuata da Jim Ryan stesso:
“Per quanto riguarda il PlayStation Plus sescriveremo tutto in dettaglio in futuro, ma ho sentito da coloro che ci hanno effettivamente giocato e provato questa nuova funzione, che i giochi sono molto belli su PS4 e PS5. Ma le funzionalità aggiuntive supportate saranno diverse per ogni titolo”.
Vista la dichiarazione del buon Ryan, non ci resta che attendere le nuove informazioni che verranno condivise direttamente da Sony nel corso delle prossime settimane, in prossimità del lancio ufficiale dei nuovi livelli di abbonamento del PlayStation Plus in programma nel corso del mese di giugno.
