Il mese di dicembre segna l’ultimo periodo in cui i giochi PS4 avranno un ruolo centrale nell’offerta di PlayStation Plus: Sony, infatti, aveva già anticipato all’inizio del 2025 che dal gennaio 2026 la struttura del servizio sarebbe cambiata in modo deciso, orientandosi quasi completamente sui contenuti per PS5. Nella comunicazione ufficiale si legge chiaramente che i giochi PS4 “non saranno più un vantaggio chiave” e verranno proposti solo in modo saltuario sia nei giochi mensili sia nel Catalogo giochi di Essential, Extra e Premium.
Come leggiamo su PlayStation Blog, questo cambiamento deriva da una tendenza ormai consolidata: la maggior parte degli abbonati gioca su PS5 e preferisce riscattare contenuti ottimizzati per l’hardware più recente. Per questo motivo, PlayStation Plus sta adattando la propria offerta alla piattaforma che oggi rappresenta il cuore del mercato Sony, con la promessa di aggiungere nuovi giochi PlayStation 5 ogni mese e continuare a migliorare i vantaggi del servizio, dagli sconti esclusivi all’online multiplayer.
È importante però distinguere tra ciò che cambia e ciò che resta invariato. Gli utenti che hanno già riscattato giochi PS4 tramite il tier Essential non perderanno nulla: i titoli resteranno accessibili senza limitazioni, finché l’abbonamento risulterà attivo. Diverso invece il funzionamento nei tier Extra e Premium, dove il Catalogo è dinamico: i giochi PS4 già disponibili rimarranno fruibili fino alla loro naturale uscita dalla rotazione mensile, ma non ci si potrà più aspettare un flusso costante di nuove aggiunte.
In sostanza, il 2026 segnerà un passaggio di testimone nella strategia Sony. PS4 continuerà a essere supportata in forma ridotta, ma l’attenzione si sposterà quasi interamente su PS5, ora protagonista assoluta della lineup e dei contenuti di PlayStation Plus. Una scelta che segue l’evoluzione del mercato, con una base utenti sempre più orientata verso l’attuale generazione.
Consigliamo infine di scoprire i giochi del PlayStation Plus Essential di Dicembre 2025.
