Sony Interactive Entertainment ha depositato un brevetto dedicato ad una nuova tecnologia di ricarica dei controller PlayStation, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui i giocatori alimentano i propri accessori. Il brevetto, pubblicato di recente, descrive un controller dotato di elementi fotovoltaici che permettono la ricarica automatica quando esposto alla luce, eliminando così la necessità di batterie sostituibili o caricabatterie esterni. L’azienda sta lavorando a questa innovazione dal 2023, con l’obiettivo di rendere i controller sempre carichi senza interruzioni.
PlayStationLifeStyle ha riportato che il principio alla base di questa tecnologia è semplice: il controller sfrutta la luce ambientale per ricaricarsi continuamente. Secondo i documenti depositati da Sony, il design del dispositivo è studiato in modo tale da garantire che le mani e i movimenti del giocatore non ostacolino i pannelli fotovoltaici, permettendo così la ricarica anche durante l’uso. Questo risolverebbe uno dei problemi più comuni tra i giocatori, ovvero la necessità di fermarsi per collegare il controller a una fonte di alimentazione.
Attualmente, il brevetto rappresenta solo un’idea e non è certo che questa tecnologia venga effettivamente implementata nei futuri dispositivi PlayStation. Tuttavia, se dovesse diventare una realtà, potrebbe segnare un punto di svolta per il gaming, rendendo l’esperienza più fluida e senza interruzioni dovute a batterie scariche. Resta da vedere se questa innovazione farà parte dei prossimi controller PlayStation, magari in vista del lancio della futura PS6.
Sempre restando in ambito brevetto, segnaliamo che nei mesi scorsi Sony ha registrato un documento dedicato ad un controller con impugnature mobili e vibrazione potenziata.