Sony Interactive Entertainment si prepara ad un nuovo capitolo della sua storia con un importante cambio ai vertici. A partire dal 1 aprile 2025, Hideaki Nishino assumerà il ruolo di Presidente e CEO di SIE, consolidando la leadership della divisione PlayStation sotto una guida unica. Questo segna la fine della breve esperienza di Hermen Hulst come co-CEO, il quale continuerà però a supervisionare lo sviluppo dei giochi first-party come CEO dello Studio Business Group.
Nishino, che ha una lunga esperienza in Sony, ha dichiarato di voler continuare a far crescere la community PlayStation attraverso l’espansione delle IP e l’innovazione tecnologica. Hulst invece, ex direttore di Guerrilla Games ed artefice del successo di franchise come Horizon, era stato nominato co-CEO insieme a Nishino nel 2024, in seguito all’uscita di scena di Jim Ryan.
Sebbene ora perda il titolo di co-CEO, manterrà un ruolo chiave nella gestione dei PlayStation Studios e nella produzione di contenuti per console e PC. Il cambio di leadership riflette una nuova direzione per SIE, con un maggiore controllo della sede centrale giapponese dopo anni di forte influenza occidentale.
Un altro cambiamento significativo riguarda Hiroki Totoki, attuale Presidente di SIE, che lascerà il suo incarico per assumere il ruolo di Presidente e CEO di Sony Group Corporation. Al suo posto, come CFO di Sony Group, subentrerà Lin Tao, attualmente Senior Vice President per Finanza, Corporate Development e Strategia di SIE. La sua sostituzione in SIE verrà annunciata in un secondo momento.
Queste mosse strategiche segnano un nuovo corso per Sony Interactive Entertainment, con un’attenzione rinnovata sull’espansione delle proprietà intellettuali, lo sviluppo tecnologico e il consolidamento della struttura aziendale. Nishino ha già sottolineato la sua visione per il futuro di PlayStation, promettendo esperienze sempre più coinvolgenti per i giocatori di tutto il mondo.