Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation 5 e Xbox Series X: tempi di caricamento a confronto in retrocompatibilità

PlayStation 5 e Xbox Series X: tempi di caricamento a confronto in retrocompatibilità

Data la scadenza degli embarghi e il proliferare di numerose recensioni sulle console di nuova generazione, ora possiamo confrontare anche i d
Simone BalboniBy Simone Balboni7 Novembre 2020
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
PS5 XBOX Series X
IDG Consulting-PS5-Series X
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Data la scadenza degli embarghi e il proliferare di numerose recensioni sulle console di nuova generazione, ora possiamo confrontare anche i differenti tempi di caricamento tra PlayStation 5 e Xbox Series X.

Innanzitutto, vogliamo farvi presente che i test che andremo a riportare sono stati effettuati con le console next-gen solo su videogiochi retrocompatibili, e su questo bisogna fare un appunto molto importante.

La retrocompatibilità di PlayStation 5, infatti, funziona in maniera molto tradizionale e basilare, limitandosi a far girare i titoli in versione PS4 o PS4 PRO con leggeri ma significativi miglioramenti automatici alla stabilità del frame-rate e ai tempi di caricamento. Questo perché la feature non utilizza tutta la potenza della console, è in un qualche modo “bloccata”.

Per quanto riguarda invece Xbox Series X, l’emulatore messo a punto da Microsoft è molto più avanzato in quanto la compagnia ha voluto puntare decisamente in alto con questa feature, cosicché la retrocompatibilità potesse utilizzare una grandissima parte del potenziale dell’hardware.

Ecco perché nell’elenco che troverete qui sotto Xbox Series X avrà generalmente caricamenti più veloci di PlayStation 5 nonostante l’SSD di quest’ultima sia inequivocabilmente migliore: la retrocompatibilità di Xbox Series X sfrutta maggiormente le potenzialità dell’hardware, quella di PlayStation 5 invece sfrutta molto meno queste potenzionalità, presentando un emulatore meno curato.

Potete notare infatti come le differenze di caricamento tra PS5 e PS4 PRO non siano affatto abissali. A questo punto, possiamo lecitamente supporre che la discrepanza di valori tra la console di Sony e quella di Microsoft potrebbe ridursi notevolmente sui nuovi videogiochi next-gen nativi.

PlayStation 5 e Xbox Series X (Forbes)

  • Red Dead Redemption 2
    • PS5: 1 minuto e 5 secondi
    • Xbox Series X: 1 minuto e 4 secondi
  • Final Fantasy XV
    • PS5: 1 minuto e 10 secondi
    • Xbox Series X – 48 secondi
  • Destiny 2
    • PS5: 57 secondi
    • Xbox Series X: 42 secondi
  • Monster Hunter World
    • PS5: 51 secondi
    • Xbox Series X: 35 secondi
  • Batman Arkham Knight
    • PS5: 1 minuto e 7 secondi
    • Xbox Series X: 58 secondi

PlayStation 5 e PlayStation 4 Pro, primo avvio del gioco (HardcoreGamer)

  • Assassin’s Creed Odyssey
    • PS5: 40 secondi
    • PS4 PRO: 54 secondi
  • Bloodborne
    • PS5: 22 secondi
    • PS4 PRO: 30 secondi
  • Destiny 2 senza patch
    • PS5: 52 secondi
    • PS4 PRO: 3 minuti
  • Final Fantasy VII Remake
    • PS5: 24 secondi
    • PS4 PRO: 36 secondi
  • Ghost of Tsushima
    • PS5: 43 secondi
    • PS4 PRO: 44 secondi
  • God of War
    • PS5: 23 secondi
    • PS4 PRO: 41 secondi
  • Resident Evil 2
    • PS5: 23 secondi
    • PS4 PRO: 56 secondi
  • Star Wars Squadrons
    • PS5: 54 secondi
    • PS4 PRO: 1 minuto e 20 secondi

PlayStation 5 e Xbox Series X (Tom Warren di The Verge)

  • Accensione normale “a freddo”
    • PS5: 25 secondi
    • Xbox Series X: 25 secondi
  • Accensione dallo stato di stand-by
    • PS5: 14 secondi
    • Xbox Series X: 4 secondi
  • Destiny 2 senza patch dalla Dashboard al menù di gioco
    • PS5: 57 secondi
    • Xbox Series X: 47 secondi
  • Destiny 2 senza patch dall’orbita alla Zona Morta Europea
    • PS5: 39 secondi
    • Xbox Series X: 29 secondi

Xbox Series X vs. PS5 boot times / resume from standby:

• PS5 cold boot: 24 seconds
• Xbox Series X cold boot: 25 seconds
• Xbox Series X resume from standby: 4 seconds
• PS5 resume from standby: 14 seconds pic.twitter.com/pUejygDDJS

— Tom Warren (@tomwarren) November 6, 2020
playstation-5-xbox-series-x-console

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le notizie riguardanti le console e i vostri giochi preferiti, Game-experience.it è qui per voi!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.