Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation 5 e Xbox Series X permetteranno di reinventare gli open-world, spiega Ubisoft

PlayStation 5 e Xbox Series X permetteranno di reinventare gli open-world, spiega Ubisoft

Nel corso di una recente intervista con il portale Wccftech, Galvin Whitelock di Ubisoft ha espresso alcune considerazioni sulle potenzialità
Simone BalboniBy Simone Balboni9 Novembre 2020Updated:9 Novembre 2020
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Ubisoft
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Nel corso di una recente intervista con il portale Wccftech, Galvin Whitelock di Ubisoft ha espresso alcune considerazioni sulle potenzialità di PlayStation 5 e Xbox Series X in merito al genere videoludico degli open-world.

Il lead programmer di Watch Dogs Legion ha così dichiarato che la potenza dei nuovi hardware come la presenza di SSD superveloci consentiranno agli sviluppatori di reinventare i giochi a mondo aperto, potendo ora caricare sullo schermo decisamente più contenuti e in molto meno tempo.

Grazie al random-access dell’SSD, in confronto all’ormai arcaico HDD, sarà possibile caricare sullo schermo e in pochissimo tempo solo quello che è necessario caricare, pulendo la memoria da dati inutili e potendola così riempire con contenuti effettivamente utili su schermo.

Lo sviluppatore ha spiegato che con Watch Dogs Legion si è cercato di fare molto in questo senso, ma che i veri miglioramenti verranno con i giochi futuri, di cui la compagnia dovrà “ripensarne l’architettura a mondo aperto” al fine di sfruttare a pieno le nuove tecnologie delle console next-gen.

Whitelock ha anche confermato la possibilità, grazie alla maggiore capacità della CPU, di potenziare elementi rimasti spessi arretrati come ad esempio la fisica, l’intelligenza artificale e le varie animazioni di gioco.

Anche per quanto riguarda il ray tracing, il lead programmer ha dichiarato che il team si trova soltanto all’inizio di questo lungo e interesante viaggio alla scoperta delle tecnologie di nuova generazione di PlayStation 5 e Xbox Series X.

A questo punto, non ci resta che attendere i primi giochi veramente next-gen per vedere di cosa saranno capaci le macchine prodotte da Sony e Microsoft.

Che ne pensate? Se siete interessati e volete saperne di più sul titolo di Ubisoft potete dare un’occhiata alla nostra recensione a cura di Carlotta Bosca.

Watch Dogs Legion Ubisoft

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le notizie riguardanti le console e i vostri giochi preferiti, Game-experience.it è qui per voi!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.