Sony Interactive Entertainment si è rivelata nella giornata di ieri parte del UN Climate Change e prenderà parte in un progetto chiamato Playing for the Planet alliance (Alleanza giocatori per il pianeta), che include una grande parte delle compagnie del settore videoludico.
Come ciò si rifletterà su ciascuna compagnia dipende dalle compagnie stesse, per quanto riguarda Sony ciò comporta l’apportare una serie di cambiamenti nelle decisioni relative all’efficienza energetica, inclusa una nuova feature per Playstation 5.
Nello specifico Jim Ryan, presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment, ha rivelato attraverso un post su Playstation.Blog che la console di nuova generazione vanterà una tecnologia che permetterà di consumare molta meno energia durante le sospensioni del gameplay. Secondo lui, ciò significa che se un milione di utenti attiverà questa funzione – e pare sia qualcosa che dovranno permettere di fare – si risparmierà “il consumo medio di 1000 case americane”, non ha però specificato in quale periodo di tempo.
“In Sony abbiamo preso molte decisioni al fine di ridurre i consumi di Playstation 4 utilizzando tecnologie efficienti come l’architettura System-on-a-Chip integrata nel processore grafico ad alte prestazioni, die shrink, power scaling, cosi come anche la modalità a risparmio energetico Suspend-to-RAM. Per contestualizzare tutto ciò, abbiamo stimato che l’emissione di CO2 che abbiamo evitato fino a oggi ammonta già a circa 16 milioni di tonnellate, che aumenteranno a circa 29 milioni nel corso dei prossimi 10 anni (l’equivalente delle emissioni di CO2 dell’intera Danimarca nel 2017).”
Ryan si è espresso su molti altri modi in cui la compagnia intende contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico, includendo stratagemmi già messi in atto e altri programmati per il futuro. Nella fonte di questo articolo sono disponibili ulteriori dati a riguardo. E voi, cosa ne pensate?