Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation 5: eBay e la lotta alle truffe

PlayStation 5: eBay e la lotta alle truffe

PlayStation 5 sarà anche stata protagonista d'un dei lanci più floridi della storia ma, a conti fatti, la next-gen Sony è stata, ed è tutt
Giovanni CarrieriBy Giovanni Carrieri19 Gennaio 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
PlayStation 5
PlayStation 5
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

PlayStation 5 sarà anche stata protagonista d’un dei lanci più floridi della storia ma, a conti fatti, la next-gen Sony è stata, ed è tutt’ora, anche protagonista pressoché assoluto d’un fenomeno tutt’altro che degno di vanto: le truffe.

Un oggetto tanto ambito, PlayStation 5, da aver reso troppo incauti troppi acquirenti, desiderosi di possedere la console di nuova generazione, e aver spinto i disonesti a fiutare la ghiotta occasione di gabbare qualche povero malcapitato.

Le truffe solitamente avvengono tramite eBay o altri siti analoghi, attraverso i quali è facile per un male intenzionato far penzolare la propria esca sulle teste di potenziali vittime. Una truffa molto in voga di recente è particolarmente subdola, e si basa totalmente su un semplice gioco di parole: anziché vendere PlayStation 5 nella confezione originale, c’è chi vende la scatola originale di PlayStation 5 (il tutto a prezzi spropositati). Le vittime, dunque, si ritrovano a pagare centinaia di euro per una scatola vuota.

eBay ha subito fatto sapere di essere al lavoro per risolvere questa e altre truffe sorte attorno alla tanto ambita PlayStation 5, e la speranza è che presto si possano fermare, e all’occorrenza perseguire legalmente, questi ladri.

Il sito ha fatto sapere che interverrà contro ogni inserzione che risulti poco chiara o ambigua, e che procederà contro chi le ha fatte perché la descrizione è fuorviante e le foto non rappresentano effettivamente la merce venduta. Sono molti, infatti, i clienti caduti in queste trappole disoneste con PlayStation 5 quale oggetto del contendere. Fortunatamente, quando il truffatore agisce entro i confini del sito eBay ha il potere di intervenire e bloccare eventuali pagamenti.

Ogni utente ha infatti diritto ad appellarsi alla garanzia fornita da eBay, che restituisce i soldi agli acquirenti che scoprono di essere finiti vittime di una truffa, anche se il consiglio è sempre, specie quando l’importo è consistente, di controllare fin nel più insignificante dettaglio la descrizione degli oggetti acquistati, oltre che di utilizzare sempre gli strumenti messi a disposizione del sito per contattare e pagare i nostri acquisti.

PlayStation 5

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le notizie riguardanti le console e i vostri giochi preferiti, Game-Experience è qui per voi!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.