La scorsa generazione di console ha visto diffondersi l’abitudine da parte del pubblico di utilizzare delle ventole esterne sulle proprie macchine da gioco, cosa questa diffusasi in particolar modo su PlayStation 4. Questo a causa di alcuni fattori, un po’ per l’ampia fanbase della console dati gli oltre 110 milioni di unità vendute in tutto il mondo ed un po’ per l’alto tasso di rumorosità scaturito dalle ventole di PS4.
Proprio quest’ultimo elemento ha fatto sì che in tanti credessero necessario l’utilizzo delle ventole esterne sulla console, cosa che pare essersi spostata, seppur in piccola parte, anche su PlayStation 5, nuova console di Sony che presenta un efficiente sistema di dissipazione del calore che permette il corretto funzionamento della macchina prendendo aria dalle aperture frontali per buttare l’aria calda dal retro.
La cosa ironica è che alcune di queste ventole aggiuntive, acquistabili su Amazon a circa 40 euro/dollari e cariche di valutazioni positive, vanno a gettare dell’aria aggiuntiva dentro PS5 proprio dal retro, facendo in poche parole un vero e proprio danno al corretto funzionamento del sistema di dissipazione del calore aumentando le temperature.
![PlayStation 5](https://game-experience.it/wp-content/uploads/2017/11/PS5-1024x576.jpg)
Stando alla nostra analisi le temperature di PS5 non richiedono l’uso di dispositivi di raffreddamento aggiuntivi, ma se proprio volete acquistarne uno quantomeno fatelo prestando attenzione al modo in cui dovrebbe funzionare.
Il canale YouTube Gamers Nexus ha quindi deciso di dare il giusto risalto a questa situazione, sperando che prodotti di questo tipo possano presto essere rimossi dal mercato. Qui sotto trovate il video di vi abbiamo parlato poco sopra. Buona visione!