Rifare One Piece da zero rappresenta sicuramente una sfida immensa, ma è proprio quello che sta facendo WIT Studio, lo stesso team responsabile di successi come L’Attacco dei Giganti. Il progetto, intitolato The One Piece, è un remake completo dell’anime storico e arriverà in esclusiva su Netflix. Ma la vera notizia che ha acceso le discussioni tra fan e appassionati è la drastica riduzione del numero di episodi: da oltre 1100 episodi dell’originale, si passerà a circa 263 episodi totali, secondo le stime più accreditate. In pratica, saranno tagliati circa 800 episodi, una scelta pensata per rendere la serie finalmente accessibile anche ai nuovi spettatori.
Come leggiamo su JeuxVideo, sin dal suo debutto nel 1999, l’anime di One Piece è cresciuto fino a diventare uno dei più longevi e amati di sempre, ma è anche stato spesso criticato per il ritmo troppo lento, causato in gran parte dalla presenza di molti episodi filler. Proprio questo aspetto ha spesso scoraggiato chi avrebbe voluto iniziare la serie, ma si è ritrovato davanti a centinaia di ore da recuperare. E proprio per questo motivo, The One Piece, Netflix e WIT Studio vogliono ribaltare la situazione: una narrazione più compatta, dinamica e senza fronzoli, capace di coprire l’intera saga fino all’arco di Egghead Island con un numero gestibile di episodi.
In tutto questo aggiungiamo che il progetto gode del pieno supporto di Eiichiro Oda, il creatore originale del manga, il quale ha dato la propria benedizione alla nuova versione. Oltre alla riduzione del numero di episodi, il remake promette una qualità d’animazione superiore, in particolare per le prime fasi della storia, che nel vecchio adattamento risentivano di limiti tecnici evidenti. L’obiettivo è offrire un prodotto che rispetti la visione originale ma che sappia anche parlare al pubblico moderno, sia per chi vuole rivivere la storia, sia per chi la scopre per la prima volta.
Anche se al momento non è ancora stata annunciata una data ufficiale di uscita, The One Piece è previsto per la fine del 2025 o l’inizio del 2026, consentendo ai fan di gustarsi un progetto ambizioso che potrebbe ridefinire il modo in cui si guarda One Piece, eliminando le barriere d’accesso per i nuovo fan ma senza tradire lo spirito dell’opera originale.
Ricordiamo infine che appena qualche settimana fa Netflix ha pubblicato il teaser traile della Stagione 2 della serie TV di One Piece.