Lenovo potrebbe aver appena svelato delle nuove schede grafiche targate NVIDIA, non ancora annunciata ufficialmente dal produttore di hardware. Lenovo ha infatti aggiornato le specifiche del proprio PC desktop Legion R5 28IMB05, inserendo tra le varie opzioni di personalizzazione, anche la possibilità di montare le seguenti GPU entry level della seria RTX 30 di NVIDIA:
- RTX 3050 4GB.
- RTX 3050 Ti 6GB.
- RTX 3060 12GB.
Le GeForce RTX 3060 12GB e GeForce RTX 3050 Ti 6GB dovrebbero quindi condividere la stessa GPU Ampere GA106, con le schede grafiche 3060 che dovrebbero presentare 3840 Cuda Core, mentre le 3050 Ti ben 3584 Cuda Core.
Inoltre secondo le ultime indiscrezioni trapelate online le GeForce RTX 3050 dovrebbero montare un chip Ampere GA107, da 2304 Cuda Core, che rappresenta di fatto l’hardware minimo per poter gestire in modo soddisfacente una delle tecniche grafiche più in voga del momento ma decisamente impegnativa ed esosa per quanto riguardo l’hardware richiesto: il celeberrimo ray-tracing.
Vi ricordiamo infine che non sono ancora noti prezzi e date di uscita delle schede citate nell’articolo, ma sempre secondo alcuni insider, si spera ben informati, la GeForce RTX 3060 12GB dovrebbe approdare sul mercato davvero a brevissimo, entro la fine di gennaio, mentre pare si dovrà pazientare un po’ di più con le due GPU 3050 che dovrebbero essere immesse sul mercato tra il primo ed il secondo trimestre dell’imminente 2021.

E voi cosa ne pensate di queste probabili nuove schede grafiche della celebre azienda americana? Ditecelo nei commenti qui sotto!
NVIDIA Corporation
NVIDIA Corporation (titolo nasdaq NVDA) è un’azienda produttrice di processori grafici, schede madri e componenti per prodotti multimediali per PC e console come la prima Xbox, PlayStation 3 e Nintendo Switch. Il suo quartier generale è a Santa Clara in California.
Il nome aziendale è stato scelto in quanto ricorda le parole “video” e “invidia” (in particolare, si pronuncia come lo spagnolo “envidia”).
NVIDIA è nota prevalentemente per la produzione di schede video, nelle linee GeForce (destinate al grande pubblico) e Quadro (per impieghi professionali); oltre che chipset per schede madri nella linea nForce e di SoC (System-on-a-chip) per dispositivi portatili (cellulari, GPS, UMPC) con la famiglia Tegra. Nel 2007 inoltre, è stata presentata anche la linea Tesla ottimizzata per elaborazioni di tipo GPGPU attraverso la piattaforma CUDA. Infine l’azienda opera anche nel campo delle comunicazioni wireless e software per riproduttori video digitali.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le notizie riguardanti le console e i vostri giochi preferiti, https://game-experience.it/ è qui per voi!
