I gruppi WhatsApp non saranno più come li conosciamo oggi, si arricchiranno di funzioni e l’esperienza sarà ancora più completa.
WhatsApp si evolve continuamente. Ogni aggiornamento contiene nuove funzioni che rendono l’app di messaggistica sempre più interessante, utile, divertente. Si unisce la praticità al dilettevole per permettere agli utenti di trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per conversare, inviare documenti e foto, per scherzare. Tutto questo in riservatezza grazie alla crittografia end-to-end e alle funzioni di controllo della privacy.
Come si può riassumere brevemente tutto ciò che WhatsApp offre? L’app permette di restare in contatto gratuitamente con persone di tutto il mondo, di inviare messaggi ed effettuare chiamate e videochiamate singolarmente o nei gruppi e di esprimere la propria creatività con gli stati, sticker e GIFT. Tramite WhatsApp si condividono momenti quotidiani con foto, video, note vocali e documenti importanti per lavoro.
Iniziando a seguire i canali, poi, si potrà essere sempre aggiornati sugli argomenti di proprio interesse mentre grazie a Meta AI si può aumentare la produttività e avere accesso velocemente ad un maggiore numero di informazioni. Questo il quadro generale che descrive WhatsApp ma ad ogni aggiornamento l’app si arricchisce di nuovi dettagli.
Come stanno cambiando i gruppi WhatsApp
Le funzioni di WhatsApp sono numerose e alcune rimangono nascoste a lungo fino a quando qualcuno non le svela. Noi siamo qui per informare gli utenti che presto i gruppi cambieranno per rendere l’esperienza sempre migliore e più sicura. Arriverà una schermata di sicurezza che si attiverà nel momento in cui si riceve un invito ad un gruppo da parte di un numero non presente tra i contatti della rubrica.

A breve tutti riceveranno il messaggio che comunica questa novità tramite la chat ufficiale di WhatsApp che da qualche mese appare tra le varie chat. Obiettivo del cambiamento è rendere l’ingrasso nei gruppi più consapevole e protetto. La nuova funzione prevede che non si venga direttamente aggiunti al nuovo gruppo ma che si possa scegliere se accettare l’invito, rifiutarlo oppure segnalarlo come potenzialmente pericoloso. Questa non sarà l’unica novità in arrivo.
Cambierà anche la gestione delle notifiche dei gruppi appena creati o sconosciuti. Inizialmente saranno silenziate in automatico per evitare distrazioni e per tutelare l’utente da contenuti indesiderati. Non solo, l’uscita dal gruppo è stata resa più semplice. Con un tocco si potrà abbandonare il gruppo senza aprire la chat. Un modo per tutelare gli utenti da potenziali truffe. Infine, tra le novità c’è la funzione Safety Overview che riepiloga le informazioni più importanti sul gruppo prima dell’adesione.