No Rest for the Wicked, il promettente action RPG dai toni soulslike firmato Moon Studios, potrebbe arrivare prima su PS5 e successivamente su altre piattaforme. A chiarirlo è stato Thomas Mahler, CEO dello studio, che ha cercato di mettere ordine dopo una serie di messaggi confusi e interpretati come una possibile esclusione di Xbox dalla lista delle console supportate. Secondo Mahler, la decisione di lanciare prima su PS5 non è dettata da strategie esclusive o da logiche di mercato aggressive, ma da una considerazione molto semplice: lo studio ha risorse limitate e deve concentrarsi dove può ottenere il massimo impatto con il minor sforzo tecnico possibile.
Mahler ha deciso di chiarire quanto affermato nelle scorse ore, sottolineato come il porting su Xbox richieda più tempo e lavoro a causa della necessità di ottimizzare su due modelli diversi (Series X e Series S), mentre su PS5 e PS5 Pro l’ottimizzazione è più lineare. Per questo, il team intende partire da PlayStation, che al momento vanta anche una community più ampia. Successivamente si apriranno le porte anche ad altre piattaforme, inclusa la possibile (ma non confermata) Nintendo Switch 2.
Il CEO ha anche smentito con decisione le teorie secondo cui questa scelta fosse una sorta di “ricatto” o “svendita” al miglior offerente: “Non è un ricatto, è buon senso”, ha scritto, respingendo ogni polemica con toni piuttosto netti. L’obiettivo dello studio è chiaro: soddisfare quanto prima i desideri dei fan, che chiedono a gran voce una modalità cooperativa e il supporto console. Il team è già al lavoro per implementare il multiplayer, e l’idea è quella di pubblicare la versione 1.0 del gioco prima del previsto, così da evitare un lancio in accesso anticipato su console, che potrebbe risultare problematico.
Mahler ha affermato quanto segue:
“Allo stato attuale, non c’è niente di confermato. Vogliamo supportare le console e, guardando ai numeri, al momento PlayStation 5 ha più senso. Alla fine usciremo su tutte le piattaforme, ma non contemporaneamente.”
Nonostante la versione console non sia ancora disponibile, No Rest for the Wicked è già giocabile anche su Xbox grazie al cloud gaming tramite GeForce Now, usando la versione PC. Si tratta di un’opzione valida nell’attesa che arrivino i porting ufficiali. Mahler ha concluso spiegando che ogni decisione verrà presa in dialogo continuo con Microsoft e Nintendo, per garantire il miglior supporto tecnico possibile alle loro piattaforme. In sostanza, nessuna console sarà tagliata fuori: semplicemente, ci sarà da attendere un po’ di più per alcune rispetto ad altre.
There’s nothing to officially confirm yet.
We want to support consoles and just looking at the numbers, PS5 makes the most sense at the moment.
Ultimately we’ll ship on all platforms, but likely not at the same time!
— thomasmahler (@thomasmahler) July 21, 2025